Olivia Guaraldo, filosofa dell'Università di Verona: «Spesso le donne si rispecchiano nella mancanza di valore simbolico del loro sapere. Ciò fa sì che non...
In una kermesse che conta 31 appuntamenti, che dal Veneto alla Sicilia toccano luoghi prestigiosi del patrimonio Unesco, 24 sono condotti da uomini (peraltro...
TEATRO ROMANO. Il 21 luglio 2021 inaugura l'VIII edizione del Festival il monologo teatrale inedito Monsieur Baudelaire, quando finirà la notte?, su testo di...
Dal movimento Traguardi riceviamo e pubblichiamo. «Da qualunque angolatura la si guardi, non è accettabile che nel programma di un evento culturale vengano proposte...
A tracciare il bilancio di questa sesta edizione il sindaco Federico Sboarina, l’assessore alla Cultura Francesca Briani e il direttore artistico Alcide Marchioro.
Si è svolto anche quest’anno il Festival della Bellezza all’interno della rassegna “I maestri dello Spirito”, organizzato dall’associazione Idem con il sostegno importante del...
Il buio riservato alle donne, una vistosa assenza denunciata da Verona In e amplificata dalla rete. Numerose le visualizzazioni sul giornale e i commenti...
Quindici giorni di programmazione dedicati alla canzone d’autore, una serie di conferenze per approfondire il tema della Bellezza, in quella che si propone come...
Quest’anno al Teatro Romano e al Giardino Giusti si alterneranno De Gregori, Ammaniti, D’Averio, Bergonzoni, Cacciari, Gifuni, Sgarbi, Galimberti, Guccini, Baricco, Buffa, Krylov, Pistoletto...
Il professor Massimo Cacciari, questo l’habitus indossato nell’occasione, ci ha spiegato, a chiusura del Festival della Bellezza 2015, che la tragedia di Re Lear,...
Un’operazione intellettuale di carattere divulgativo ben congegnata. Ferma nell’obiettivo di offrire sì spettacolo, ma anche contenuti di conoscenza Con grande successo anche quest’anno si...
Lunedì 18 maggio è stata presentata a Palazzo Barbieri la 2° edizione del Festival della Bellezza – I Maestri dello Spirito, promosso da Idem – percorsi di relazione...
Oltre 10.000 sono le persone che hanno partecipato, affollando le sedi prestigiose degli appuntamenti: Giardino Giusti, Teatro Romano e Teatro Ristori, luoghi eco della...
Difficile per Daverio riconoscerci in un criterio stabile di bellezza, meglio utilizzare il concetto di «armonia», un concetto di origine matematica inventato da Pitagora...
Nella bellezza e amenità di Giardino Giusti il 4 giugno l’oggetto della conversazione è il «segreto», il protagonista dell’ultimo libro di Claudio Magris, edito...
Tema dell’incontro “il viaggio”, nel significato profondo espresso da Goethe Chapeau a Massimo Cacciari, che apre il Festival della Bellezza con una mirabile lectio...
Un calendario articolato per parlare di “differenza” declinata in varie forme per favorire la diffusione della cultura del rispetto e ribadire, con voce chiara,...