Il ministro Gennaro Sangiuliano ha dichiarato il Sommo poeta «fondatore del pensiero di destra italiano». Ma l'antifascista Giovanni Dean (Trieste, 1904 – Verona, 1995)...
Recentemente ingegneri e antropologi dell’università di Bologna, Pisa e Forlì, supportati dal laboratorio di realtà virtuale e dalla tecnica di facial reconstruction, hanno ricostruito...
TEATRO ROMANO. In prima nazionale Dante prende la parola con una inedita alleanza fra eccellenze artistiche e fra arti: quella dell’illustre regista e attore...
Per l'assessore alla Cultura Francesca Briani «una nuova opportunità per scoprire quel legame che unì indissolubilmente la nostra città al Sommo Poeta»
TEATRO ORLANDI. Velo Veronese, in quattro eventi Alessandro Anderloni ripercorre le tradizioni legate al sommo Poeta e alla montagna scaligera nell’anniversario dei 700 anni...
«Nel passaggio in piazza dei Signori ci si prende per mano intorno alla statua di Dante: lo rifaremo con grandissima gioia» l'augurio degli organizzatori...
Molte delle iniziative già in cantiere sono state annullate per effetto dell'emergenza sanitaria ma Comune e Università hanno organizzato alcune valide alternative in rete.
Uno studio completo del DNA del principe di Verona, celebrato nella Divina Commedia, sfrutterà l'analisi del genoma per supportare e integrare la ricostruzione della...
Il Sindaco Sboarina sembra non cogliere la contraddizione tra una via intitolata ad Almirante, sottoscrittore delle leggi razziali, e la cittadinanza onoraria alla Segre.
Il 20 gennaio 1320 Dante nella chiesa di Sant'Elena dissertava sulla controversa questione geofisica. In programma, il 18 gennaio 2020, uno spettacolo per l'anniversario.
Definire le figure dell'anima è arduo e complesso. Il convegno promosso da Convergenze ha sviluppato il tema della personificazione dell’Archetipo dell’Anima nelle immagini del...
SAN BERNARDINO. Alessandro Anderloni dice il canto XI del Paradiso di Dante con Emanuele Zanfretta (flauti) e Matteo Zenatti (voce, percussioni e salterio). Ingresso...