Sabato 7 dicembre e domenica 8 dicembre si aprirà l’iniziativa Dicembre in Capitolare con un’esposizione temporanea intitolata Scopri i tesori nascosti della Biblioteca più antica...
Sabato 8 e domenica 9 giugno 2019 a Verona esposizione temporanea dei codici e degli incunaboli requisiti dai francesi nel 1797, tutti particolarmente preziosi.
Sabato 10 novembre ore 18.00 alla Biblioteca Capitolare di Verona (in Piazza Duomo, 19), torna l’appuntamento con il mondo della Musica con il concerto “Arie...
La Fondazione Discanto organizza per il primo weekend di luglio delle visite guidate speciali alla Biblioteca Capitolare di Verona, con ingresso serale alle ore...
Grazie ad un progetto di ricerca dell'Università di Verona gli studiosi potranno accedere a nuove descrizioni codicologiche dei manoscritti in formato elettronico secondo standard...
Prende il via questo sabato 15 novembre, alle ore 17, in sala Maffei della Biblioteca Capitolare, l’iniziativa Lectura Dantis Scaligera, ciclo annuale di cinque incontri...
La Biblioteca Capitolare di Verona nasce dalla Schola Sacerdotum Sanctae Veronensis Ecclesiae (il Capitolo della Cattedrale), che aveva il compito di preparare i nuovi...
L’iniziativa Novembre in Biblioteca Capitolare si apre sabato 2 novembre e domenica 3 novembre con l’esposizione temporanea visitabile Scopri I tesori nascosti della Biblioteca più...
INTERVISTA – Mons.Bruno Fasani: «La fede non è un dogma moralistico ma opera attivamente nella storia, le cui verità vengono fatte emergere dalla cultura....
Sabato 8 e domenica 9 dicembre la Biblioteca Capitolare, in collaborazione con Fondazione Discanto e con il patrocinio del Comune di Verona, organizza un’apertura...
I manoscritti miniati saranno al centro della nuova esposizione temporanea di venerdì 5 ottobre organizzata dalla Biblioteca Capitolare in collaborazione con Fondazione Discanto. Le...
Dopo l’enorme successo dello scorso 20 luglio, domenica 26 agosto verrà riproposta l’esposizione temporanea “Evoluzione della Lingua, dal Latino all’Italiano”, un’iniziativa organizzata dalla Biblioteca...
Il tema dell’esposizione temporanea di venerdì 10 agosto, organizzata dalla Biblioteca Capitolare in collaborazione con Fondazione Discanto, prenderà ispirazione dalla Notte di San Lorenzo,...
In occasione dell’apertura estiva della Biblioteca Capitolare verranno proposte alcune visite guidate organizzate dalla Fondazione Discanto. Venerdì 20 luglio i visitatori potranno ripercorrere “L’...
Poesie dalla prigione dell’iraniana Sabet sarà presentato sabato 28 gennaio su iniziativa dell’Aps Gianni Ballerio Dalla cella 209 alla Biblioteca Capitolare di Verona. Dal...
L’Associazione Arcidiacono Pacifico e la Biblioteca Capitolare hanno organizzato per il prossimo sabato 22 marzo un Convegno sulla figura e l’opera di don Primo...
Prenderà il via sabato 16 novembre, alle ore 17, in Biblioteca Capitolare, l’iniziativa Lectura Dantis Scaligera, ciclo di sei incontri dedicati all’approfondimento della Divina...
di Claudio Beccalossi La salvaguardia da bombardamenti e razzie del patrimonio storico d’archivio della Biblioteca Capitolare di Verona, durante la Seconda guerra mondiale, fu...
Lo spettacolo, un vero percorso sensoriale, partirà dal Teatro Nuovo e si concluderà nel suggestivo chiostro della Biblioteca Capitolare a ridosso della chiesa di...
Sulle tracce del Sommo Poeta. Partenza dal Teatro Nuovo, arrivo nel chiostro della Biblioteca Capitolare. Spettacolo di Silvia Mercuriali e Alberto Pavoni, da un’idea...
BIBLIOTECA CAPITOLARE. Sabato 29 e domenica 30 giugno 2019 esposizione temporanea di testi e illustrazioni ad acquerello che narrano il folklore veronese.
Se il ginocchio fa male lo cura il tessuto adiposo. Alla Biblioteca Capitolare di Verona esperti italiani a confronto sull’innovativa tecnica “Lipogems”.