Connect with us

Hi, what are you looking for?

Meteo

L’ondata calda si attenua a metà settimana per una instabilità da ovest

Previsioni meteo per Verona di Paolo Frontero, climatologo e meteorologo AMPRO (Associazione Meteo Professionisti) di Meteo in Veneto

Nuvole meteo

La bolla calda ha portato fino ad ora una temperatura massima in città attorno ai 35.1 °C (Stazione Urbana Bellavite-Rete Meteo 4) in alcune zone della provincia fino a 36 gradi; circa sei gradi sopra la norma del periodo, è da attendersi fino a martedì un grado circa in più. Ricordiamoci comunque l’estremo storico del caldo nel veronese nell’estate 2003; infatti esaminando la climatologia di Verona Villafranca (dati AM) il valore massimo fu di +39 gradi registrato l’11 agosto, ma questo dato storico per il nostro territorio, giunse dopo ben 10 giorni preceduti da massime oltre i 35 gradi e da 24 giorni di luglio con massime oltre 30 gradi.

Questo per dire che attualmente non vi sono da noi condizioni che possano far pensare a valori vicini a quel record, diverso è per le regioni come Sardegna e Sicilia dove i 44-45 gradi non sono una rarità. Inoltre questa bolla calda sarà ridotta temporaneamente di intensità in settimana poiché l’abbassamento di latitudine del flusso atlantico operato da una depressione sulle Isole Britanniche apporterà (Fig.1: Anomalie medie della 500 hPa) una certa instabilità smorzando i picchi del caldo.

Fig. 1

Il tempo a Verona nei prossimi 7 giorni
Fino a martedì molto soleggiato, poi da mercoledì e fino a venerdì moderata instabilità con possibili rovesci o temporali isolati; di nuovo completamente soleggiato per il week-end. Temperature molto anomale fino a mercoledì con massime tra i 36 ed i 37 gradi, poi lieve calo con valori tra 31 e 34 gradi, ripresa da sabato. Notti tropicali con minime sopra i 20 gradi comprese tra 22 e 25 gradi. Afoso per la Prima metà della settimana (Fig. 2: meteogramma per Verona).

Fig. 2

Paolo Frontero
Meteorologo AMPRO di Meteo in Veneto

Written By

Paolo Frontero, climatologo e meteorologo, è nato e vive a Verona, si è laureato in Fisica all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Fa parte dell’Associazione Professionisti Meteo (AMPRO) e dell’Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (AISAM). Lavora presso Meteo in Veneto dopo essere stato Fisico dell’Atmosfera all’ARPAV. paolo.frontero@gmail.com

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli