Dapprima sarà ancora determinante l’azione anticiclonica che favorirà tempo stabile estivo con aumento delle temperature; tuttavia da metà settimana l’azione di una depressione sull’Islanda ed una seconda sulla Scandinavia meridionale abbasseranno di latitudine il flusso atlantico (Fig.1: Campo medio in quota) coinvolgendo progressivamente con infiltrazioni più fresche ed umide la regione alpina e parte della Pianura Padana.

Fig. 1
Il tempo a Verona nei prossimi 7 giorni
Inizio settimana con tempo soleggiato, già mercoledì aumento della probabilità di rovesci e temporali anche grandinigeni, fase di intervallo per giovedì, poi di nuovo instabile specie in montagna. Temperature massime fino a 34/35 per martedì, poi calo a 29/30 gradi. Temperature minime tra 21 e 23 gradi (Fig.2: Termogramma per Verona).

Fig. 2
Paolo Frontero
Meteorologo AMPRO di Meteo in Veneto

Paolo Frontero, climatologo e meteorologo, è nato e vive a Verona, si è laureato in Fisica all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Fa parte dell’Associazione Professionisti Meteo (AMPRO) e dell’Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (AISAM). Lavora presso Meteo in Veneto dopo essere stato Fisico dell’Atmosfera all’ARPAV. paolo.frontero@gmail.com
