Si consolida su tutta l’area mediterranea un promontorio anticiclonico di matrice subtropicale (Fig.1: Media settimanale del geopotenziale di 500 hPa) che apporterà la prima ondata di caldo della stagione con temperatura oltre che saranno superiori di oltre 7 gradi rispetto al valore medio del periodo.
Tuttavia tale ondata avrà vita breve, infatti già verso il fine settimana subentrerà una certa instabilità con fenomeni anche temporaleschi e temperature in calo e più linea con la norma.

Fig. 1
Il tempo a Verona nei prossimi 7 giorni
Tempo decisamente estivo con massima stabilità atmosferica, solo da venerdì e parte di sabato possibili rovesci e temporali. Temperature in crescita continua (Fig.2: Meteogramma per Verona) con massime fino a 35/36 gradi attorno a mercoledì/giovedì, caldo anche in montagna con valori massimi ad esempio a Bosco Chiesanuova fino a 30 gradi. Da venerdì calo termico con massime in diminuzione di qualche grado con valori di poco sopra i 30 gradi. Minime in città oltre i 20 gradi associate quindi a notti tropicali.

Fig. 2
Paolo Frontero
Meteorologo AMPRO di Meteo in Veneto

Paolo Frontero, climatologo e meteorologo, è nato e vive a Verona, si è laureato in Fisica all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Fa parte dell’Associazione Professionisti Meteo (AMPRO) e dell’Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (AISAM). Lavora presso Meteo in Veneto dopo essere stato Fisico dell’Atmosfera all’ARPAV. paolo.frontero@gmail.com
