Connect with us

Hi, what are you looking for?

Flash

Un secolo di opera a Verona: «Un’Aida così non l’avete mai vista»

A Berlino Fondazione Arena promette sorprese mai viste per l’apertura della stagione lirica del prossimo 16 giugno, con l’opera di Verdi che diventa trasparente

Stefano Poda, Cecilia Gasdia, Stefano Trespidi durante la conferenza stampa a Berlino
Stefano Poda, Cecilia Gasdia, Stefano Trespidi durante la conferenza stampa a Berlino

Il Festival Lirico dell’Arena di Verona compie 100 anni e per l’occasione gira il mondo in un tour per presentare la nuova Aida.

Durante la presentazione del Festival presso l’Ambasciata italiana a Berlino, la Sovrintendente e Direttrice artistica  Cecilia Gasdia e il Vicedirettore artistico Stefano Trespidi hanno mostrato in anteprima i bozzetti della nuova scenografia dell’opera più famosa di Verdi. Ad occuparsene sarà l’artista Stefano Poda, che curerà regia, scene, luci e costumi.

Una grande mano di metallo alta 20 metri, piramidi trasparenti e architetture di luci faranno da sfondo alla nuova versione dell’Aida di Poda: un’idea contemporanea per l’opera simbolo del Festival operistico in Arena, che il prossimo 16 giugno aprirà la stagione.

Poda si definisce un artigiano che pensa ad Aida come ad un lavoro complessivo: «Per me non ha senso occuparsi solo della regia e poi affidarsi ad uno scenografo o ad un costumista», dichiara Poda.

La Sovrintendente definisce  Aida 2023 come «un’opera di cristallo», giustificando l’avanguardistica scelta scenografica. «Non dobbiamo dimenticare che siamo dentro a un monumento, l’anfiteatro dell’Arena, a cui dobbiamo rendere onore», dichiara Gasdia durante la conferenza stampa a Berlino.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Il pubblico tedesco è la componente più importante degli spettatori del Festival, anche grazie alla vicinanza con le mete turistiche del lago di Garda, come ricorda lo stesso Ambasciatore italiano Armando Varricchio presente alla conferenza stampa

Il Vicedirettore artistico Stefano Trespidi si aspetta di staccare 450 mila biglietti, di cui il 60% è storicamente composto da pubblico internazionale. Inoltre, più della metà degli amanti stranieri dell’opera in Arena sono di lingua tedesca. Berlino si configura insomma come una tappa fondamentale del tour di promozione di Fondazione Arena.

Il 100° Arena di Verona Opera Festival 2023, che si svolge con il doppio patrocinio del ministero della Cultura e della Regione del Veneto, sarà in scena fino al 9 settembre con 8 titoli d’opera, 4 serate di gala e il concerto dell’orchestra del Teatro alla Scala (31 agosto).

Annalisa Mancini

Advertisement. Scroll to continue reading.
Written By

Annalisa Mancini è nata il 25 dicembre 1979, frequenta l’istituto tecnico per corrispondenti in lingue estere. Dal lago di Garda, dove vive fino al 1998, si trasferisce prima a Trieste per gli studi in Scienze Politiche e poi a Berlino. Completa il suo sguardo sul mondo viaggiando, leggendo e scrivendo, è interessata soprattutto al giornalismo d’inchiesta, alla politica nazionale e internazionale e alle questioni ambientali. Tornata a Verona, fonda una sezione di Legambiente e lavora anche come editor e correttrice di bozze. Ha collaborato con Il Piccolo di Trieste, ilveronese.it, ilgardesano.it, Il Corriere del Garda, Radio Garda FM, RuotaLibera di FIAB, corriereditalia.de. mancini.press@gmail.com

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Editoriale

Uno straordinario allineamento che vede protagonisti il Governo Meloni, la sovrintendente Cecilia Gasdia e il manager dell'extralirica Gianmarco Mazzi di Fratelli d'Italia, ora sottosegretario...

Opinioni

L’evento poteva essere una buona occasione per favorire la riconciliazione tra la Sovrintendente Gasdia e il sindaco Tommasi ma i fatti sono andati in...

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Spettacoli

RECENSIONE – Il 26 marzo sono cominciate le rappresentazioni del dramma lirico del compositore francese, assente nelle programmazioni delle stagioni veronesi da ben 45...