Il bilancio pluviometrico del trascorso mese di aprile va dai 68,6 mm misurati a Verona centro (stazione meteo Bellavite rete meteo4) ai 50,4 mm di Verona Villafranca (rete ARPAV), in quest’ultima il valore climatico indicherebbe un apporto di 89 mm quindi pur essendo stato più piovoso di altri mesi, aprile ha visto circa 40 mm in meno di pioggia.
L’inizio di maggio è caratterizzato da fenomeni di precipitazioni legati ad un sistema depressionario in rapido spostamento verso sud-est che lascerà il posto, nella restante settimana, ad una figura anticiclonica (vedi fig.1) ripristinando condizioni stabili con aumento della temperatura. Qualche incertezza per la prossima domenica.

fig. 1
Il tempo a Verona nei prossimi 7 giorni
Lunedì e martedì molto nuvoloso con precipitazioni, attesi in città tra 5 e 10 mm di pioggia, negli altri giorni molto sole con limitata nuvolosità termoconvettiva pomeridiana. Temperature in aumento, specie le massime con valori previsti per venerdì e sabato fino a 25/26 gradi. Temperature minime tra 14 e 16 gradi. (vedi meteogramma per Verona città, fig. 2).

fig. 2
Paolo Frontero
Meteorologo AMPRO di Meteo in Veneto

Paolo Frontero, climatologo e meteorologo, è nato e vive a Verona, si è laureato in Fisica all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Fa parte dell’Associazione Professionisti Meteo (AMPRO) e dell’Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (AISAM). Lavora presso Meteo in Veneto dopo essere stato Fisico dell’Atmosfera all’ARPAV. paolo.frontero@gmail.com
