Nuove piogge hanno interessato in questo inizio settimana il veronese con apporti che vanno dai 4 mm della bassa fino a i 21.4 mm di Bosco Chiesanuova (dati ARPAV), in città 11.4 mm (dati rete Meteo4) questo per aria più fredda presente in quota con infiltrazioni da nord-est al suolo che hanno provocato spiccata variabilità con rovesci e/o brevi temporali specie sui comprensori montani.
Ancora assenti però le perturbazioni atlantiche. Da metà settimana un anticiclone presente nei pressi della Spagna tenderà ad influenzare sempre di più il tempo sulle nostre regioni con una prima fase calda e stabile (vedi carta 500 hPa medio in quota).
Il tempo a Verona nei prossimi 7 giorni
Per inizio settimana accentuata instabilità con alternanza di schiarite ad annuvolamenti anche intensi che potranno dar luogo a isolati fenomeni precipitativi a carattere di rovescio o temporale specie nel pomeriggio ed in montagna.
Da mercoledì miglioramento generalizzato con sviluppo limitato di nubi al pomeriggio. Temperatura in lieve flessione fino a martedì poi graduale ripresa; temperature minime tra 13 e 14 gradi, mercoledì mattina fino a 9/10, massime in diminuzione fino a 15/16 gradi per martedì, poi aumento fino a 23/24 gradi di sabato. (vedi meteogramma per Verona città).
Paolo Frontero
Meteorologo AMPRO di Meteo in Veneto

Paolo Frontero, climatologo e meteorologo, è nato e vive a Verona, si è laureato in Fisica all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Fa parte dell’Associazione Professionisti Meteo (AMPRO) e dell’Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (AISAM). Lavora presso Meteo in Veneto dopo essere stato Fisico dell’Atmosfera all’ARPAV. paolo.frontero@gmail.com
