Mercoledì 22 marzo parte in Borgo Roma il primo degli incontri promossi dall’assessorato al Decentramento del Comune di Verona con lo scopo di raccogliere informazioni per migliorare le condizioni dei residenti delle case Agec (Azienda gestione edifici comunali).
Alle 18, nella sala San Giacomo in piazzale Scuro, l’assessore al Decentramento Federico Benini e la presidente di Agec Anita Viviani incontreranno gli inquilini del condominio Tre Torri di via Lussinio.
Gli alloggi che Agec assegna (destinati per la quasi totalità a nuclei con certificate situazioni di precariato, economico e sociale, per un totale di 6856 inquilini) a Verona sono distribuiti in modo abbastanza omogeneo, con una particolare concentrazione in Borgo Nuovo, dove si contano più di 700 alloggi.
«È la prima volta il Comune incontra i residenti delle case Agec – spiega l’assessore Benini –. Crediamo che coinvolgere i cittadini sia fondamentale per prendere realmente coscienza di eventuali problemi e mettere in campo le possibili soluzioni».
«Agec svolge per la città un’importante funzione di cuscinetto anticrisi ed è impegnata ogni giorno nel recupero di finanziamenti per provvedere alla manutenzione del patrimonio immobiliare pubblico – spiega la Presidente Viviani –. Dal 2000 al 2020 Agec ha investito quasi 49 milioni di euro derivanti per lo più da finanziamenti europei, statali e regionali».
Dei 6.811 immobili gestiti da Agec, 4.068 sono alloggi, 1.236 box, 1.192 posti macchina, oltre a negozi, terreni ecc. Il 40% circa degli alloggi è sottoposto a Legge regionale 39/17, cioè l’assegnazione avviene attraverso bando regionale; il 55% degli alloggi viene assegnato a canone convenzionato, secondo il regolamento Agec che attinge a una banca dati per l’emergenza abitativa. Il restante 4-5% degli alloggi vengono affittati a libero mercato e si tratta per lo più di immobili in centro storico.
Ai 700 alloggi in Borgo Nuovo si aggiungono i 280 del Saval. Altri 200 si trovano a San Bernardino, circa 500 a Borgo Roma, circa 300 In Borgo Venezia , circa 200 a Veronetta. Oltre 200 alloggi sono a Porto San Pancrazio mentre a San Zeno sono 220.
Un centinaio si trovano a Cadidavid e circa 200 a San Michele. Altri ancora in via Lanificio a Montorio (62); in via Monte Cucco a Marzana (35) e a Poiano (42). Il numero degli occupanti le case Agec è così suddiviso: edilizia residenziale pubblica (bando regionale) 3.663, canone convenzionato 3.011,libero mercato 182.