Dal 1° aprile al 15 novembre è il periodo in cui nel 2023 sarà possibile allestire i plateatici a Verona, con una estensione di 2 mesi rispetto all’attuale regolamento. Il numero degli spazi destinati ai plateatici all’interno della Ztl passa però da 65 a 55 per gli stalli della sosta delle auto e da 41 a 32 per quelli dedicati ai ciclomotori.
Le tariffe 2023 per l’occupazione di ogni stallo blu sono di 200 euro l’anno in area Ztl, 180 euro sul territorio della 1ª circoscrizione e di 160 euro nelle altre, con variazioni che vanno da un +12 a 25% a seconda che si tratti di area Ztl o di altri quartieri cittadini.
Sono queste le principali novità introdotte mercoledì 22 febbraio dall’Amministrazione comunale, su indicazione dall’assessore al Commercio Italo Sandrini. «Abbiamo tenuto conto delle istanze di tutti soggetti coinvolti residenti e dei commercianti, associazioni di categoria ad esempio ma non solo nel rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti – dichiara Sandrini –. Abbiamo cercato di fare una sintesi con una grande opera di mediazione tra esigenze diverse. Ora stiamo lavorando al suo aggiornamento visto che nel frattempo sono cambiate molte abitudini nella vita di tanti cittadini».
«Il tema dei plateatici è molto importante per le nostre aziende e la nostra città – commenta Paolo Artelio, presidente provinciale e regionale degli esercenti Fipe-Confcommercio –. Ora il confronto proseguirà per ridefinire la fruizione degli spazi pubblici in vista del ritorno alla normalità post-pandemia».
Le richieste per l’assegnazione degli spazi andranno presentate dal 27 febbraio al 8 marzo.