Connect with us

Hi, what are you looking for?

Flash

Ciclo di conferenze “Dai paesaggi storici alle vie degli orti”

Gli incontri si terranno al Centro di comunità in Largo Stazione Vecchia 16 a Parona, mercoledì 1 febbraio alle 20,45 il primo appuntamento con l’architetto Giorgio Massignan

Arsenale (foto Giorgio Montolli)
Arsenale (foto Giorgio Montolli)

L'Arsenale, grande opportunita per Verona

Il memory book di Giorgio Massignan

“L’Arsenale della Campagnola: un tesoro dell’architettura militare” è il tema della conferenza che l’architetto Giorgio Massignan (VeronaPolis) terrà mercoledì 1 febbraio alle 20,45 al Centro di comunità in Largo Stazione Vecchia 16 a Parona. Si tratta del primo di tre incontri “Dai paesaggi storici alle vie degli orti” organizzati in collaborazione con il Comune di Verona, la Seconda Circoscrizione, VeronaPolis, Italia Nostra e Gea.

Seguiranno, giovedì 9 febbraio “Verona e le sue radici nel fiume”, con il professor Giorgio Chelidonio; giovedì 23 febbraio “Alberi maestri, la natura nell’arte nei secoli: Leonardo da Vinci”, con l’architetto Stefano Tedeschi; giovedì 2 marzo “Via degli orti: coltivando la terra si coltiva la felicità” con Maria Grazia Gambuzzi.

Sul tema dell’ex magazzino austriaco, oggetto della prima conferenza, segnaliamo l’ebook “L’Arsenale, una grande opportunità per Verona” che fa parte della collana memory book, saperi per progettare il futuro pubblicata dall’inserto Spot di questo giornale. Il libro è in formato pdf ed è scaricabile gratuitamente.

 

Advertisement. Scroll to continue reading.
Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Si tratta di andare oltre la fase di primo inserimento nel governo cittadino per realizzare alcuni progetti in linea con un chiaro modello di...

Opinioni

Di come utilizzarlo si parla da decenni con progetti che per accontentare tutti finiscono per allontanare dalla scelta più sensata: collegarlo ai musei di...

Opinioni

La città ha bisogno di una pianificazione che comprenda i sistemi economico-produttivo, residenziale, del verde, dei parchi, della mobilità, della cultura e degli edifici...

Cultura

Nella chiesa di Santa Maria della Scala, voluta da Cangrande che la affidò ai Servi di Maria, si trova l'affresco della santa siracusana di...