Connect with us

Hi, what are you looking for?

Flash

Forte Procolo, la riqualificazione parte dal verde

Il primo stralcio d’intervento porterà alla sistemazione di oltre 70 mila metri quadri. Previsto nell’arco di due anni un nuovo parco pubblico, una iniziativa che si inserisce nel progetto Città Sane Oms

Forte Procolo, Verona
Forte Procolo, Verona

È partita a Verona la sistemazione e la riqualificazione di Forte Procolo, con la pulizia dell’ampia area boschiva, delle mura e delle coperture in terra. Si tratta del primo stralcio del più allargato programma d’intervento che punta alla riqualificazione di oltre 70 mila metri quadri di verde, in un’area strategica tra i quartieri Navigatori, Saval e Catena. L’area, prima di competenza militare, non è più utilizzata dal 1990.

I lavori stanno procedendo con la sistemazione dei primi 7 ettari che circondano il Forte, anch’esso oggetto dell’intervento appena sarà completata la fase di trasferimento dal Demanio. La copertura dei costi del primo stralcio, pari a 410 mila euro, è stata prevista nel 2021 dalla precedente Aamministrazione che non ha però dato avvio ai lavori. Nei mesi scorsi da parte della Giunta è stata confermata anche la copertura finanziaria dei due successivi stralci d’intervento, che riguarderanno sia il proseguo della sistemazione del verde che i lavori per il recupero del Forte.

La riqualificazione (al link lo stato di degrado in cui versava la struttura nel 2018, ndr)di Forte Procolo è fra i progetti che l’Amministrazione ha scelto di inserire nell’ambito delle Città Sane Oms, la rete di comuni italiani a cui il Comune di Verona ha aderito lo scorso novembre, che punta ad accrescere il benessere dei cittadini e delle cittadine, con interventi migliorativi in ambito urbanistico, sociale, sanitario e culturale.

I lavori del primo stralcio proseguiranno per circa un mese. Poi, con il secondo stralcio, già finanziato per 390 mila euro, sarà dato avvio alla realizzazione del nuovo giardino pubblico. Inoltre, esterne al compendio, saranno effettuate opere di demolizione e di ricostruzione per il riallineamento della recinzione al fine di individuare un nuovo accesso da via Giovanni Da Verrazzano o da via Magellano, sul quartiere Catena. Con il terzo stralcio saranno infine previsti, con uno stanziamento di spesa pari a 410 mila euro, interventi di sistemazione anche sulla struttura del Forte.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Un territorio di 1,5 milioni di metri quadrati di suolo a Sud-Est di Verona che potrebbe essere destinato all'agricoltura mentre per la logistica e...

Ambiente

Il consumo di suolo cumulato nel solo Comune di Verona era di 5.443 ettari nel 2006 ed è arrivato a 5.636 nel 2021. Si...

Ambiente

Mentre la politica nazionale latita, molti sono gli elementi che indicano una responsabilità diretta dei sindaci nella cementificazione del suolo e Verona ne è...

Archivio

Il Regolamento sul verde la prevede ma nonostante le richieste di 26 associazioni ambientaliste dal Comune ancora nessuna risposta