Una depressione con minimo nei pressi della Scozia con una sua annessa perturbazione ha prodotto, anche nel veronese, le prime precipitazioni dell’anno con pioggia in pianura e neve sui monti: a Verona città secondo i dati della Stazione Meteo Bellavite del centro storico (Rete Meteo4) sono caduti complessivamente ben 31.2 mm.
Non è mancata la neve che sul Monte Tomba ha raggiunto 14 cm (Rete ARPAV); tuttavia per i rimanenti giorni saremo interessati da una certa rimonta del campo anticiclonico con circolazione nordoccidentale e perturbazioni relegate a nord dell’arco alpino (fig.1); ciò favorirà, da noi, maggior soleggiamento con rimescolamento delle masse d’aria e riduzione delle nebbie e dell’inquinamento.
Il tempo a Verona per i prossimi 7 giorni
Tempo soleggiato per martedì, poi alternanza di schiarite e nubi più consistenti per mercoledì con qualche piovasco verso fine giornata (fig.2). Nei rimanenti giorni tempo discreto specie per il week-end. Temperature in lieve calo con minime tra +3 e +5 gradi, massime attorno a 9/10 gradi. Ad inizio settimana ventilazione da ovest/nord-ovest.
Paolo Frontero
Meteorologo AMPRO di Meteo in Veneto

Paolo Frontero, climatologo e meteorologo, è nato e vive a Verona, si è laureato in Fisica all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Fa parte dell’Associazione Professionisti Meteo (AMPRO) e dell’Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (AISAM). Lavora presso Meteo in Veneto dopo essere stato Fisico dell’Atmosfera all’ARPAV. paolo.frontero@gmail.com
