Martedì 22 novembre alle 21 nella chiesa di San Giorgio in Braida (Verona) l’associazione culturale I Musici di Santa Cecilia offre ai cittadini veronesi un concerto sinfonico gratuito. Saranno eseguiti i brani Romanza in FA n.2 op.50, di L.v. Beethoven, per Violino ed Orchestra;
Ein deutsches Requiem, di J. Brahms, per Soli, Coro ed Orchestra
. Dirige il Maestro Dorino Signorini, con la partecipazione dei solisti Viola Nelfi e Michael Zeni
e del primo violino solista Camillo Papitto.
Nella precedente ricorrenza del 2021 il concerto era stato dedicato a tutto il personale sanitario che in prima linea aveva lottato contro la pandemia. Quest’anno l’associazione ha voluto dedicarlo alla memoria dei caduti civili e militari di tutte le guerre, con il pensiero ai drammatici eventi bellici che stanno coinvolgendo il popolo ucraino.
L’evento si svolge in collaborazione con Verona Minor Hierusalem i cui volontari saranno a disposizione prima del concerto a partire dalle ore 20,15 per un accompagnamento culturale all’interno della chiesa.
L’associazione I Musici Di Santa Cecilia, nata nell’anno 2000 come spin-off della scuola diocesana di musica sacra, è una consolidata realtà musicale e concertistica a Verona, punto di riferimento per migliaia di affezionati spettatori musicisti e appassionati, che seguono con costante apprezzamento le performance artistiche dei protagonisti.
L’associazione si dedica anche alla formazione, sia per gli adulti con corsi di vocalità, di musica e di arte, che per i piccoli musicisti. È attiva un’orchestra giovanile nella quale i ragazzi musicisti possono esercitarsi a fare musica insieme. Cimentarsi in un insieme orchestrale, dà modo alla musica di penetrare nella mente e nel cuore e di diventare linguaggio universale, in modo che non sia più per pochi ma per tutti.