Connect with us

Hi, what are you looking for?

Libri

Lirica, le interviste del cuore di Roberto Tirapelle

Martedì 25 ottobre alle 17,30 l’autore presenta il suo ultimo libro al Liston 12 in Piazza Bra a Verona. Con lui il musicologo Mario Tedeschi Turco

2017-08-06, Arena, Aida (photo Ennevi, Fondazione Arena)2
2017-08-06, Arena, Aida (photo Ennevi, Fondazione Arena)

Lirica, le interviste del cuore (Roberto Tirapelle)

Lirica, le interviste del cuore

Martedì 25 ottobre alle 17.30 Roberto Tirapelle presenta al pubblico il suo nuovo libro Lirica, le interviste del cuore (Edizioni Bongiovanni). L’appuntamento è al Caffè Ristorante Liston 12 in Piazza Bra a Verona (accanto all’Arena). Insieme all’autore ci sarà il musicologo Mario Tedeschi Turco.

Il libro racconta gli incontri di Tirapelle, avvenuti tra il 2016 e il 2021, con 39 grandi artisti del panorama lirico internazionale. Il lettore viene accompagnato dietro le quinte dei palcoscenici e nei camerini per incontrare artisti come Renato Bruson, Leo Nucci, Daniel Oren, Lisette Oropesa, Saioa Hérnandez, Speranza Scappucci e molti altri, introdotto dalle riflessioni di Plácido Domingo e Cecilia Gasdia.

«Raccogliere le voci che ruotano attorno all’Opera – afferma l’autore – siano essi cantanti, direttori d’orchestra, registi, è stato uno dei principali obiettivi che mi sono posto in questi ultimi anni della mia attività di giornalista musicale. In questo volume ho voluto raccogliere le testimonianze e le impressioni regalatemi da artisti famosissimi, che hanno lasciato dietro di sé un’aura di leggenda, unitamente ad ancor giovani astri che riscuotono successi internazionali, fino all’ultima generazione talent che si sta facendo valere. 

Tirapelle è giornalista pubblicista, critico cinematografico e studioso di musica. A Verona è tra i fondatori del Cineclub Lumière e della collana monografica di cinema Sequenze. Attualmente è direttore responsabile de Il Basso Adige di Legnago (Verona), collabora con le testate online Mediartenews, Verona In ed è stato uno dei fondatori del giornale Opera Arena Magazine.

Tirapelle ha curato per nove edizioni le rassegne Cinema sotto le stelle con la 1ª Circoscrizione del Comune di Verona, Cinema e Lavoro con FABI Verona e Infinitamente Cinema con l’Università di Verona. Tra il 1993 e il 1997 è artefice di alcuni grandi eventi intorno all’opera, come Il mito e l’opera, L’oriente nell’opera del 700, Quante Carmen e la mostra espositiva Artur Rubinstein. È membro della Fédération Internazionale de La Presse Cinématographique, del Syndicat français de la critique de cinéma, dei Critics Awards for Arab films. L’autore, veronese di origine, si forma a Bologna e oggi vive in Francia. 

 

Advertisement. Scroll to continue reading.

Pubblicazioni di Roberto Tirapelle

Roberto-Tirapelle

Il cinema di Pupi Avati, Nuova Grafica Cierre, 1987, a cura di Paolo Romano e Roberto Tirapelle
Il cinema di Bruno Bozzetto, Nuova Grafica Cierre, 1990
Il cinema di Bruno Bozzetto, Videogram Italia, 1991
Leonard Bernstein, una traccia per la memoria, Cierre Edizioni, 1992
Tracce di giallo. 201 film, Demetra, 1997, con la collaborazione di Caterina Berardi
Dal castello medioevale alla cultura della Villa Veneta, Regione Veneto, 1999 (a cura di)
O cieli azzurri… L’esotismo in Verdi, Istituto Nazionale di Studi Verdiani, 2001 (a cura di)
Opera mon amour, Cierre Edizioni, 2016
Lirica, le interviste del cuore, Edizioni Bongiovanni, 2022

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Spettacoli

RECENSIONE – Il 26 marzo sono cominciate le rappresentazioni del dramma lirico del compositore francese, assente nelle programmazioni delle stagioni veronesi da ben 45...

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Opinioni

Il rifiuto del Cdi di procedere con una manifestazione di interesse per la nomina del nuovo Soprintendente contrasta con il comportamento responsabile adottato Sindaco...