Connect with us

Hi, what are you looking for?

Satira

E il Polo Culturale finisce in padella

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Gianni Falcone
Gianfalco

Written By

Irpino di nascita, risiede a Verona. Ha lavorato sia nel settore pubblico che in quello privato; dal 1991 si è occupato di editoria elettronica. Attualmente collabora al giornale online Verona In curando la satira. Gestisce il blog giannifalcone.it di satira politica e sociale ma si occupa anche di disabilità alla quale sono dedicate alcune sezioni. In collaborazione con Verona In ha pubblicato Verona – (p)assaggi pedonali, una documentazione fotografica sugli attraversamenti pedonali incompleti o pericolosi, e Muffart Verona – in collaborazione con Giorgio Massignan – una raccolta di rielaborazioni grafiche dei danni subiti dai muri di alcuni edifici storici in conseguenza di incuria o mancata manutenzione. Con Smart Edizioni di Verona ha pubblicato il libro Stazionario sarà lei, una storia familiare di disabilità. Ha inoltre illustrato diversi libri pubblicati in Italia, USA e Portogallo. href="mailto:giannifalcone.vr@gmail.com">giannifalcone.vr@gmail.com

2 Comments

2 Comments

  1. Marcello Toffalini

    16/10/2022 at 21:29

    Il disagio di Maurizio mi consente di poter dire qualcosa sul giornale. E’ da più di due anni che non mando miei articoli alla rivista, che continuo ad apprezzare, e Giorgio è ben informato sul motivo che ha generato quella scelta. Non essendo un giornalista, malgrado i numerosi contributi pubblicati, ho accettato (non senza un iniziale scontento), l’imposizione della redazione, ragion per cui mi sono limitato a episodici commenti come questo. Quanto a Verona-In, che continuo a ritenere una rivista interessante ed unica nel suo genere, mi preoccupa un poco il rallentamento dei contributi giornalistici più che la loro qualità, in particolare per quanto riguarda l’attualità o il collegamento con i problemi dei quartieri. E meno male che Gianfalco c’è e pure il giovane Maroso.

  2. Maurizio Danzi

    15/10/2022 at 15:54

    Confesso che ho difficoltà a leggere Verona in. La scelta operata mesi or sono da Giorgio ogni giorno che passa mi porta disagio. L’unilateralità e la modestia degli argomenti mi induce a pensare che sia una scelta di retroguardia rispetto ai problemi che stanno prepotentemente venendo avanti.
    L’amicizia per Giorgio e la stima nei suoi confronti mi portano a criticarlo, se ci credo, per aiutarci nel confronto a capire di più e meglio.
    Rimane questo splendido gioiello incastonato che è l’articolo di Gianni. Mi ridà forza e coraggio; perché se una risata non basterà a seppellirli aiuterà a far capire loro che tanto non l’avranno vinta mai. Grazie Giorgio, grazie Gianni.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

La collocazione geografica di Verona e le potenzialità economiche e sociali dell’area possono innescare processi di crescita di ampio respiro destinati a lasciare una...

Lettere

L'Osservatorio punta sul recupero e la riqualificazione urbana impegnandosi a sostenere il blocco di ogni spreco e consumo degli elementi vitali e non rinnovabili...

Opinioni

Se il Piano si adeguerà agli strumenti di Provincia e Regione (PTCP e PTRC) saranno inserite scelte peggiorative per l’equilibrio territoriale e paesaggistico della...

Ambiente

Negli anni Settanta, durante la Giunta Delaini, a San Giovanni in Valle i cittadini decisero con il Comune di Verona le sorti del loro...