L’ondata di caldo che sta interessando direttamente tutto il Veneto ha innalzato la temperatura a valori superiori alla norma di ben sei-sette gradi. A Verona Villafranca ( Stazione Meteo ARPAV) si sono avute punte di 30/31 gradi a fronte di un valore climatologico di 24 gradi.
Ricordiamo, tuttavia, che il valore massimo assoluto della serie di dati si registrò il 29 maggio con 36.6 gradi. Il tempo proseguirà con condizioni anticicloniche stabilì fino a metà settimana, poi una limitata saccatura indurrà tramite infiltrazioni più fresche ed umide una fase di attività temporalesca irregolare (vedi mappa in quota), che vista l’energia termica in gioco potrà essere localmente anche intensa.
Il tempo a Verona nei prossimi 7 giorni
In parte soleggiato afoso e lattiginoso specie sui monti, per i primi tre giorni, nuvolosità irregolare più intensa al pomeriggio specie in montagna con sviluppo di attività di rovescio e/o temporalesca anche intensa, infatti non si escludono locali episodi con grandine e forti raffiche di vento. Miglioramento per giovedì e venerdì, incerto domenica.
Temperatura massime dagli iniziali 31/32 gradi in abbassamento per mercoledì a 25/26 gradi, di nuovo sui 30 gradi per il fine settimana. Minime tra 19 e 22 gradi (vedi meteogramma per Verona).
Paolo Frontero
Meteorologo AMPRO di Meteo in Veneto

Paolo Frontero, climatologo e meteorologo, è nato e vive a Verona, si è laureato in Fisica all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Fa parte dell’Associazione Professionisti Meteo (AMPRO) e dell’Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (AISAM). Lavora presso Meteo in Veneto dopo essere stato Fisico dell’Atmosfera all’ARPAV. paolo.frontero@gmail.com
