Niente programmi dettagliati, ma si va per titoli come i sottopancia dei tg. Pare che elencare problemi e dire come risolverli sia fuori moda e quindi questa volta i candidati sindaci hanno scelto la sobrietà: siti scarni con un po’ di sezioni e stringati paragrafi di buone intenzioni. Il risultato è che si somigliano tutti.
Nemmeno autocarri portafaccioni attrezzati alla bisogna e mega manifesti dappertutto aiutano a farsi un’idea malgrado le ingenti risorse economiche impiegate per far girare i primi e incollare ai muri i secondi. Stesso risultato dalle asfissianti presenze sui social dove spesso si preferisce dire quello che si è fatto anziché quello che si farebbe una volta eletti. Idem per le comparsate televisive.
Si distingue il buon Sboarina che invece un programma ce l’ha, quello delle precedenti elezioni che è ancora da realizzare. In più sventola il vessillo delle prossime paralimpiadi invernali – come se avesse organizzato tutto lui – offrendo ai paratleti una competizione fuori programma: il superamento delle barriere generosamente disseminate in città.

Irpino di nascita, risiede a Verona. Ha lavorato sia nel settore pubblico che in quello privato; dal 1991 si è occupato di editoria elettronica. Attualmente collabora al giornale online Verona In curando la satira. Gestisce il blog giannifalcone.it di satira politica e sociale ma si occupa anche di disabilità alla quale sono dedicate alcune sezioni. In collaborazione con Verona In ha pubblicato Verona – (p)assaggi pedonali, una documentazione fotografica sugli attraversamenti pedonali incompleti o pericolosi, e Muffart Verona – in collaborazione con Giorgio Massignan – una raccolta di rielaborazioni grafiche dei danni subiti dai muri di alcuni edifici storici in conseguenza di incuria o mancata manutenzione. Con Smart Edizioni di Verona ha pubblicato il libro Stazionario sarà lei, una storia familiare di disabilità. Ha inoltre illustrato diversi libri pubblicati in Italia, USA e Portogallo. href="mailto:giannifalcone.vr@gmail.com">giannifalcone.vr@gmail.com

I vostri commenti