L‘instabilità responsabile del tempo incerto della scorsa la settimana lascia ben presto il posto ad un’ area di alta pressione di matrice nordafricana che si estenderà da Marocco fino all‘Europa settentrionale (fig.1 campo medio del geopotenziale a circa 5000 metri di quota) .
Essa apporterà sulle nostre regioni masse d‘aria più calde che daranno il via alla prima breve ondata calda di quest‘anno con raggiungimento di valori massimi tra 27 e 29 gradi.
Il tempo a Verona nei prossimi 7 giorni
Ancora un paio di giorni con qualche nube pomeridiana specie sui rilievi ove non si esclude qualche breve piovasco, in seguito tempo sempre più soleggiato tranne qualche limitata nuvolosità termoconvettiva sui rilievi, verso il week-end qualche possibile disturbo. Temperatura in progressivo aumento con massime in città da metà settimana fino a 27/29, minime tra 14 e 16 gradi (fig.2 meteogramma Verona città).
Paolo Frontero
Meteorologo AMPRO di Meteo in Veneto

Paolo Frontero, climatologo e meteorologo, è nato e vive a Verona, si è laureato in Fisica all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Fa parte dell’Associazione Professionisti Meteo (AMPRO) e dell’Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (AISAM). Lavora presso Meteo in Veneto dopo essere stato Fisico dell’Atmosfera all’ARPAV. paolo.frontero@gmail.com
