Dopo un prolungato periodo di situazioni sinottiche con flussi secchi di tipo settentrionale finalmente si profila un andamento più consono al periodo con l’ingresso di correnti umide atlantiche che porteranno da metà settimana delle precipitazioni irregolari, non risolutive dell’attuale siccità, ma meglio di niente.
Infatti la pressione atmosferica è destinata a diminuire dando luogo ad una fascia depressionaria che dall’Atlantico si estenderà fino al Mediterraneo (vedi campo medio in quota); tutto ciò significa che vi sarà un’alternanza di perturbazioni da ovest e di temporanee fasi più stabili.
Il tempo a Verona nei prossimi 7 giorni
Inizio settimana ancora con tempo in prevalenza buono tranne passaggi nuvolosi più intensi sui monti; mercoledì nuvolosità in aumento e per giovedì e venerdì instabile/perturbato con precipitazioni irregolari localmente consistenti; che localmente diverranno a carattere di rovescio e/o temporale specie per il week-end.
Temperature su valori medi del periodo con massime tra 18 e 21 gradi, minime tra 9 e 13 gradi. Ventilazione orientale in intensificazione per giovedì e venerdì.
Paolo Frontero
Meteorologo AMPRO di Meteo in Veneto

Paolo Frontero, climatologo e meteorologo, è nato e vive a Verona, si è laureato in Fisica all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Fa parte dell’Associazione Professionisti Meteo (AMPRO) e dell’Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (AISAM). Lavora presso Meteo in Veneto dopo essere stato Fisico dell’Atmosfera all’ARPAV. paolo.frontero@gmail.com
