Anche a Verona e provincia prosegue senza tregua l’anomalia siccitosa, l’ultima significativa precipitazione si ebbe, più di un mese fa, il 5 gennaio scorso con 19.1 mm registrati presso la stazione urbana “Bellavite” della rete Meteo4. Mentre alla stazione ARPAV di Villafranca il pluviografo registrò nello stesso giorno 16.6 mm.
Purtroppo la situazione generale atmosferica sembra bloccata proprio sull’Europa centro meridionale e salvo qualche infiltrazione fredda o episodi di föhn come quello che ci sta interessando oggi, rimane improntata alla stabilità di tipo anticiclonico (vedi prima figura campo medio in quota), solo verso il fine settimana è ipotizzabile un modesto peggioramento
Il tempo a Verona nei prossimi 7 giorni
Inizio settimana caratterizzato da molto sole poche nubi e qualche episodio di föhn specie per lunedì e martedì. Da giovedì progressivo aumento della nuvolosità più importante per il week-end quando non si esclude qualche precipitazioni irregolare più probabile per sabato.
Tuttavia la distanza temporale è ancora grande per poter definire i dettagli dei fenomeni. Temperature massime ad inizio settimana anche fino a 14/15 gradi a seguito del föhn, poi valori tra 11 e 12 gradi, minime sopra zero tra +2 e+5 gradi. Ventilazione da ovest o nord ovest ad inizio settimana, poi calme e verso venerdì/sabato intensificazione dai quadranti orientali
Paolo Frontero
Meteorologo AMPRO di Meteo in Veneto

Paolo Frontero, climatologo e meteorologo, è nato e vive a Verona, si è laureato in Fisica all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Fa parte dell’Associazione Professionisti Meteo (AMPRO) e dell’Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (AISAM). Lavora presso Meteo in Veneto dopo essere stato Fisico dell’Atmosfera all’ARPAV. paolo.frontero@gmail.com
