Connect with us

Hi, what are you looking for?

Meteo

Tempo incerto, mercoledì modeste piogge, poi migliora

Previsioni meteo per Verona di Paolo Frontero, climatologo e meteorologo AMPRO (Associazione Meteo Professionisti) di Meteo in Veneto

Nuvole meteo

Il tempo a Verona nei prossimi 7 giorni
Il peggioramento dell’appena trascorso week-end ha apportato notevoli precipitazioni: in città sono caduti 22.6 mm registrati presso la stazione meteo “Bellavite Meteo4”.

Per i prossimi tre  giorni rimarrà, anche se attenuata, l’influenza della depressione mediterranea specie per mercoledì con attese, nel  veronese il colpo di coda con nuove modeste piogge, solo da giovedì un anticiclone con massimo nei pressi della Normandia apporterà stabilità con molte schiarite, ma con insidie nebbiose.

Temperature ancora miti con minime tra 8 e 10 gradi, massime sui 14/15 gradi , in diminuzione per il fine settimana (vedi meteogramma per Verona).

Focus sui risultati della COP26: un patto imperfetto
Al vertice COP26 di Glasgow è stato raggiunto un accordo al ribasso proponendo regole sui mercati del carbonio, ma si è fatto ben poco per alleviare le preoccupazioni dei paesi vulnerabili sul finanziamento del clima promesso dalle nazioni ricche.

Gli impegni sui tagli alle emissioni sono stati ben al di sotto di quelli necessari per limitare le temperature a 1,5°C.  Tuttavia i paesi hanno deciso di tornare al tavolo dei negoziati l’anno prossimo, in Egitto, con l’obiettivo di aumentare tali tagli.
Confermato, solo sulla carta, che il riscaldamento globale a 1,5 C al 2100 richiede rapide, profonde riduzioni delle emissioni globali di gas serra, con riduzione della CO2 del 45% al 2030 rispetto al livello del 2010 e allo zero netto  intorno alla metà del secolo;  l’obiettivo, però,  è già in parte saltato essendo la CO2 aumentata a tutt’oggi del 13.5% rispetto al 2010.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Il “patto per il clima di Glasgow” è stato adottato nonostante i veti di India e Cina per annacquare le risoluzioni proposte, ma alla fine si è raggiunto un compromesso: “ridurre gradualmente” piuttosto che “eliminare gradualmente” il carbone.
Purtroppo, secondo gli scienziati gli impegni attuali, se non migliorati, porteranno il riscaldamento globale ai drammatici 2,4°C e confermando  il raggiungimento dei +1.5 gradi già fra 13 anni (vedi figura 1).

Il primo ministro britannico Boris Johnson ha comunque affermato di sperare che il mondo “ripensi alla COP26 di Glasgow come all’inizio della fine del cambiamento climatico” . C’è ancora molto da fare nei prossimi anni, ma è comunque un grande passo essendo il primo accordo internazionale in assoluto con l’intesa di 200 paesi  per ridurre gradualmente il carbone e una tabella di marcia per limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi”.
Insomma la solita storia del bicchiere mezzo pieno…

figura 1

Paolo Frontero
Meteorologo AMPRO di Meteo in Veneto

 

Advertisement. Scroll to continue reading.
Written By

Paolo Frontero, climatologo e meteorologo, è nato e vive a Verona, si è laureato in Fisica all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Fa parte dell’Associazione Professionisti Meteo (AMPRO) e dell’Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (AISAM). Lavora presso Meteo in Veneto dopo essere stato Fisico dell’Atmosfera all’ARPAV. paolo.frontero@gmail.com

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Ambiente

Il blocco delle forniture causato dalla guerra in Ucraina ha mandato gli stati europei nel panico e di colpo le promesse e gli impegni...

Opinioni

Durante la COP 15 di Copenaghen i Paesi sviluppati si erano impegnati a versare 100 miliardi di dollari l’anno ai Paesi che avevano subito...

Opinioni

C’è bisogno di una anagrafe arborea dove registrare tutte le operazioni sulle piante, cominciando così a mettere in pratica gli impegni presi dall’Amministrazione con...

Meteo

Previsioni meteo per Verona di Paolo Frontero, climatologo e meteorologo AMPRO (Associazione Meteo Professionisti) di Meteo in Veneto