Connect with us

Hi, what are you looking for?

Meteo

Settimana autunnale con piogge, neve sui monti e poco sole

Previsioni meteo per Verona di Paolo Frontero, climatologo e meteorologo AMPRO (Associazione Meteo Professionisti) di Meteo in Veneto

Nuvole meteo

Il tempo a Verona nei prossimi 7 giorni
Il veronese sarà caratterizzato, per tutta la settimana, da una saccatura in quota con formazioni alternate di sistemi frontali: dopo la fase intensa piovosa di lunedì si vedranno martedì e venerdì  due giorni discreti con schiarite seguiti, però, da due nuovi peggioramenti,  il primo per metà settimana il secondo tra sabato e domenica; 

La quota neve, sarà attorno a 1800/2000 metri. Sulla nostra città sono attese piogge consistenti con valori cumulati settimanali complessivi tra 50 e 70 mm, anche oltre 100 mm in montagna. Attenzione in caso di cieli sereni, formazioni nebbiose. Temperature minime tra 9 e 12 gradi, massime attorno ai 13/16 gradi ( vedi meteogramma per Verona)

 

FOCUS SUL VERTICE CLIMATICO COP 26

Cos’é la COP 26?
COP sta per Conferenza delle Parti e vedrà la partecipazione dei paesi che hanno firmato la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). L’incontro del 2021 iniziato il 31 ottobre e che proseguirà fino al 12 novembre, sarà il 26° incontro, per questo si chiama COP26; apripista sulle tematiche climatiche è stato il recente G20. Purtroppo i due leader determinanti di Cina e Russia, Xi Jinping e Putin parteciperanno solo in videoconferenza.

Cos’e’ il cambiamento climatico?
Si tratta di cambiamenti globali nella temperatura media della Terra, questa subisce delle oscillazioni naturali, ma è aumentata più rapidamente del solito dal periodo preindustriale ad oggi. Il mondo è ora più caldo di circa 1,2°C rispetto al 19° secolo e la quantità di anidride carbonica nell’atmosfera è aumentata del 50%. Anche a livello locale viene confermato il continuo riscaldamento, si nota infatti ( vedi grafico) come a Verona Villafranca (AM-ARPAV) le anomalie termiche annue siano state  tra +1 e +1.8 gradi rispetto alla media climatica.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Conseguenze del cambiamento climatico e obiettivi della COP 26
Secondo l’ultimo rapporto dell’IPCC ogni mezzo grado di aumento della temperatura globale provoca una accentuazione degli eventi estremi (piogge intense, alluvioni, siccità prolungata, ecc.) e già oggi stiamo sperimentiamo eventi meteorologici di violenza inusuale. L’ultimo decennio è stato il più caldo mai registrato e i governi concordano sulla necessità urgente di un’azione collettiva.
Gli obiettivi principali  abbozzati al G20 e da perfezionarsi a Glasgow sono: 1) giungere alla “neutralità carbonica” entro il 2050 cioè pareggiare la quantità di gas serra  di origine antropica emessa, in primis la CO2, con l’equivalente che riusciamo a togliere attraverso, le  piante, il suolo e gli oceani ecc.
2) Mantenere  al di sotto di +1,5 gradi la temperatura media mondiale e questo attorno al 2050, anche se questo obiettivo non sembra facile specie con l’attuale crisi energetica.

Paolo Frontero
Meteorologo AMPRO di Meteo in Veneto

 

Written By

Paolo Frontero, climatologo e meteorologo, è nato e vive a Verona, si è laureato in Fisica all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Fa parte dell’Associazione Professionisti Meteo (AMPRO) e dell’Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (AISAM). Lavora presso Meteo in Veneto dopo essere stato Fisico dell’Atmosfera all’ARPAV. paolo.frontero@gmail.com

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Ambiente

Il blocco delle forniture causato dalla guerra in Ucraina ha mandato gli stati europei nel panico e di colpo le promesse e gli impegni...

Opinioni

Durante la COP 15 di Copenaghen i Paesi sviluppati si erano impegnati a versare 100 miliardi di dollari l’anno ai Paesi che avevano subito...

Opinioni

C’è bisogno di una anagrafe arborea dove registrare tutte le operazioni sulle piante, cominciando così a mettere in pratica gli impegni presi dall’Amministrazione con...

Meteo

Previsioni meteo per Verona di Paolo Frontero, climatologo e meteorologo AMPRO (Associazione Meteo Professionisti) di Meteo in Veneto