L’Estate Teatrale Veronese si conclude con la trappola comica per eccellenza: giovedì 9 e venerdì 10 settembre andrà infatti in scena, al Teatro Romano, Aulularia, commedia plautina che, nella regia allestita da Cristiano Roccamo, vedrà Ettore Bassi nelle vesti dell’avaro protagonista Euclione.
Lo spettacolo, ambientato in un’epoca senza tempo, richiama tutti i personaggi e le maschere di Plauto, facendoli interagire in una serie di intrecci ed equivoci che hanno come filo conduttore l’insaziabilità e la lussuria. I sentimenti cinici e sarcastici, che dominano la commedia attraverso un linguaggio semplice ma sfrenato, evocano modelli che dal teatro antico si legano alla moderna stand up comedy, evidenziando tutti i lati ridicoli dell’avidità.
«Aulularia è un omaggio alla storia della commedia occidentale» sottolinea il regista Roccamo. «Questo spettacolo dimostra come Plauto sia ancora oggi di estrema attualità nei personaggi, nelle parole e nei temi: lo spettatore la vive assistendo alle sue opere».
Oltre ad Ettore Bassi, sul palcoscenico appariranno anche Simone Vaio, Simone Cástano, Fabrizio Careddu e Ludovico Röhl, interpretando i diversi personaggi della commedia. Le musiche originali sono di Sara Castiglia, mentre la produzione è del Teatro Europeo Plautino.
In occasione del finale di stagione e dell’inizio delle scuole, prezzi ridotti per gli studenti delle superiori e per gli universitari iscritti all’Esu (8 euro a biglietto); agevolazioni anche per gli abbonati delle rassegne il Grande Teatro e L’Altro Teatro (10 euro) e per under 26 e over 65.