Lo spettacolo Resurrexit Cassandra, allestito dall’artista belga Jan Fabre, approda al Teatro Romano martedì 7 e mercoledì 8 settembre, alle ore 21, collocandosi nella sezione Settembre classico del festival organizzato dal Comune di Verona in collaborazione con Arteven.
Il testo, firmato da Ruggero Cappuccio, affida ad una Cassandra contemporanea un assolo in cinque movimenti, nei quali le sue parole profetiche ammoniscono l’umanità per i disastri che sta commettendo sul pianeta (Movimenti politici e ideologici radicali, cambiamenti climatici, isole di plastica negli oceani, inquinamento), rimanendo tuttavia inascoltate. Ad ogni quadro corrisponde un diverso elemento: Nebbia, Vento, Fuoco e Fumo, Vapore, Pioggia.

Sonia Bergamasco
La sacerdotessa, figlia del re di Troia Priamo e fatta ostaggio del greco Agamennone, verrà interpretata da Sonia Bergamasco che, l’8 settembre alle ore 15, sarà protagonista anche di un incontro organizzato dal Centro di ricerca Skenè dell’Università di Verona, presso l’aula Megalizzi del polo Zanotto. Per l’occasione avranno luogo degli approfondimenti su Il corpo profetico e i paesaggi pre-visti: Cassandra nell’arte e nel teatro, La Cassandra di Pasolini: profezia e musica e I paesaggi di Cassandra: da Micene all’antropocene. La partecipazione è libera, previa prenotazione all’indirizzo email skene@ateneo.univr.it.
L’ingresso alla rappresentazione sarà invece a pagamento, ma con agevolazioni speciali visto l’avvicinarsi del finale di stagione e dell’inizio delle scuole: biglietti a 8 euro per gli studenti delle superiori e per gli universitari iscritti all’Esu, a 10 euro per gli abbonati delle rassegne il Grande Teatro e L’Altro Teatro. Saranno garantiti sconti anche per under 26 e over 65.
I biglietti degli spettacoli sono in vendita al Box Office Verona – via Pallone 16, tel. 045 8011154. Oppure online sui siti www.boxol.it/boxofficelive/it e www.boxofficelive.it. Per informazioni e approfondimenti www.estateteatraleveronese.it.