Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Presentata a Mantova la prossima edizione del FestivaLetteratura

È entrata nel vivo la venticinquesima edizione del FestivaLetteratura che la sera di martedì 3 agosto, in piazza Leon Battista Alberti, ha presentato il programma cartaceo con le ultime novità, tra gli ospiti, di Franco Baresi e Michela Murgia.
Un pubblico folto, ma disciplinatamente distanziato, ha seguito questo tradizionale appuntamento che viene rispettato pure in tempo di pandemia, anche se, per la prima volta, ha visto il libretto cartaceo trasformarsi in un vero e proprio catalogo della manifestazione, con l’indicazione di oltre 230 eventi, di approfonditi spunti d’autore e di non poca pubblicità.
A salire sul palco della piazza sono stati il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, Annarosa Buttarelli del comitato organizzatore del FestivaLetteratura ed Alessandro della Casa, organettista, il quale, creando un’atmosfera molto suggestiva, ha suonato un repertorio fatto di libere interpretazioni per organetto ‘preparato’ ed elettronica di alcuni classici della canzone d’autore nel linguaggio dello strumento musicale.
Dopo aver ricordato con un lungo applauso Luca Nicolini, il padre fondatore della manifestazione scomparso nel maggio dello scorso anno, il sindaco Palazzi ha voluto ribadire come Mantova cambi “anche grazie al Festival, sia nella percezione degli spazi che nella sua mobilità: una città che deve saper fare e produrre cultura tutti i giorni e non solo durante l’evento”.
La venticinquesima edizione del FestivaLetteratura si svolgerà in 23 luoghi della cittadina virgiliana da mercoledì 8 a domenica 12 settembre, con eventi a pagamento e gratuiti, questi ultimi sempre ad ingresso contingentato. Gli ospiti saranno in presenza, in radio e da remoto.
La versione del programma on line, priva dei contributi d’autore, è scaricabile dal sito www.festivaletteratura.it, mentre per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi allo 0376 223989, oppure consultando il sito www.filofestival.it.

Antonio Mazzei

 

Written By

Antonio Mazzei è nato a Taranto il 27 marzo 1961. Laureato in Storia e in Scienze Politiche, giornalista pubblicista è autore di numerose pubblicazioni sul tema della sicurezza. antonio.mazzei@interno.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Appuntamento sabato 25 marzo al Teatro Filarmonico dove si terrà anche la consegna del premio Catullo alla poetessa afghana Parwana Fayyaz e al poeta...

Cultura

È documentato che nel 1913 l'autore de Il Processo fosse al cinema Calzoni ma l'immagine pubblicata da L'Arena nel 2016 non collima con quella...

Cultura

Lo scrittore Salgari e il poeta Barbarani sono nati a Verona rispettivamente 160 e 150 fa; il pittore futurista Boccioni, che è nato a...

Cultura

Doppia intervista impossibile a due grandi veronesi recentemente scomparsi: nelle loro parole la storia spiega la cronaca