Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

DanteXperience con l’Orchestra di Budapest e Alessandro Preziosi

TEATRO ROMANO. Il 16 luglio prima nazionale per lo spettacolo multimediale che integra al testo della Divina Commedia le musiche di Franz Liszt e le illustrazioni di Gustave Doré.

dantexperience verona
DanteXperience, Verona

Sarà un viaggio tra i canti danteschi. Un’esperienza multisensoriale tra musica, parole e immagini. Verona celebra i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta con la prima nazionale di DanteXperience. Una serata evento con la Budapest Mav Symphony Orchestra, diretta dal maestro Vittorio Bresciani (ideatore e regista del progetto), accompagnata dalla voce di Alessandro Preziosi. Sul palcoscenico anche l’attrice Zoe Pernici e il coro di voci bianche di A.Li.Ve, dirette dal maestro Paolo Facincani. Lo spettacolo rientra nel cartellone della settantatreesima edizione dell’Estate Teatrale Veronese, organizzata dal Comune di Verona e negli eventi delle celebrazioni Dante a Verona 1321 – 2021.

Oggi, venerdì 16 luglio 2021, alle 21, al Teatro Romano di Verona lo spettacolo multimediale DanteXperience durante il quale il testo della Divina Commedia verrà integrato dalle musiche di Franz Liszt e dalle illustrazioni di Gustave Doré. I versi di Dante diventeranno il filo conduttore di un percorso fatto di poesia, musica e immagini, che riassumerà in poco meno di un’ora il viaggio d’oltre mondo immaginato dal Poeta. Un’esperienza che avvicinerà il grande pubblico alla Divina Commedia e, nel contempo, renderà chiara e immediata la comprensione della musica di Liszt.

DanteXperience - Preziosi

Alessandro Preziosi

Durante il concerto verranno proiettate 60 illustrazioni selezionate tra le 130 realizzate da Doré. Le immagini sono state trattate in modo da acquistare rilievo e risultare più attuali per il pubblico di oggi, sia pure nel rispetto degli originali, attraverso lunghi e meticolosi procedimenti di grafica e tecniche di animazione. Il tutto per rispondere puntualmente ai cambiamenti musicali enfatizzandone la valenza poetica ed emotiva secondo una regia integrata di suono e immagine. Anche il testo, estrapolato dai Canti più celebri del poema e affidato alla voce di Preziosi, è stato in alcuni casi ricomposto in funzione della logica musicale, e inserito prima e durante i due movimenti della Sinfonia per guidare l’ascoltatore.


Informazioni: approfondimenti sul sito www.estateteatraleveronese.it, sulla pagina facebook, sul canale Youtube, sui profili Instagram e Twitter dell’Estate Teatrale Veronese.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Cultura

Il ministro Gennaro Sangiuliano ha dichiarato il Sommo poeta «fondatore del pensiero di destra italiano». Ma l'antifascista Giovanni Dean (Trieste, 1904 – Verona, 1995)...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...