Il Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare è il secondo appuntamento con il 73° Festival shakespeariano al Teatro Romano di Verona. Lo spettacolo, che andrà in scena l’8 e il 9 luglio 2021, un’altra prima nazionale dell’Estate Teatrale Veronese, è una produzione del Teatro Stabile del Veneto.
Sogno di una notte di mezza estate è un vero e proprio teorema sull’amore, ma anche sul nonsense della vita degli uomini, che si rincorrono e che si affannano per amarsi, che si innamorano e si desiderano senza spiegazioni, che si incontrano per una serie di casualità di cui non sono padroni. Giorgio Sangati riunisce, sotto la sua regia, un gruppo di giovani attori per restituire tutta la freschezza e l’energia di un’età piena di slanci e di contraddizioni, tra ambientazioni naturali e sorprendenti intromissioni magiche.
Sul palco del Teatro romano Luciano Roman, Sandra Toffolatti e Valerio Mazzucato con gli attori della Compagnia Giovani del Teatro Stabile del Veneto: Maria Anolfo, Giulia Briata, Riccardo Bucci, Elena Ferri, Riccardo Gamba, Gaia Magni, Marco Sartorello, Massimo Scola, Martina Testa, Paolo Tosin. Le scene di Sogno di una notte di mezza estate sono di Alberto Nonnato.
La prosa dell’Estate Teatrale Veronese al Teatro Romano prosegue il 12 luglio con The mistery of Hamlet con Filippo Nigro con la regia di Fabrizio Arcuri. Il 20 luglio saranno in scena Le allegre comari di Windsor di Serena Sinigaglia. Otello dalla parte di Cassio il 27 luglio vedrà il ritorno di Alessandro Preziosi al Teatro Romano di Verona. Il 24 agosto sarà la volta del Il teatro comico di Carlo Goldoni con Giulio Scarpati una coproduzione PPTV e Teatro Stabile del Veneto. Il 27 agosto Mitmacher Teatro presenta Gli uccelli un’utopia per la regia di Stefano Scherini con la partecipazione straordinaria di Paolo Calabresi (in video). L’1 settembre lo spettacolo – laboratorio di Spazio giovani Ifigenia #Generazionesacrificio di Silvia Masotti e Camilla Zorzi, una produzione Fondazione Atlantide – Teatro Stabile di Verona. Il 7 e l’8 settembre Resurrexit Cassandra sul palco Sonia Bergamasco, regia di Jan Fabre. Il 9 e il 10 settembre si chiude la prosa dell’Estate Teatrale Veronese al Teatro Romano con Aulularia una produzione Teatro Europeo Plautino con Ettore Bassi per la regia Cristiano Roccamo.