Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

La Divina Commedia al Giardino Giusti con Alessandro Anderloni

Dante torna a Verona, nella città che gli fu «primo refugio» e «primo ostello», per inaugurare una nuova stagione di appuntamenti culturali.

commedia - giardino giusti
Verona - Giardino di palazzo Giusti - Alessandro Anderloni - Foto di Franco Cogoli

Tre cammini poetici affidati alla narrazione di Alessandro Anderloni, da più di quindici anni studioso e interprete di Dante dalla cui Commedia ha tratto trasposizioni teatrali, musicali e coreutiche. Il 14 giugno, il 5 e il 19 luglio 2021 sarà protagonista in prima persona di un monologo itinerante nei luoghi del Giardino Giusti che con questa iniziativa intende onorare il settimo centenario dalla morte di Dante. Dopo la riapertura avvenuta il 30 aprile scorso, il Giardino Giusti sceglie la poesia di Dante, attraverso la voce di Alessandro Anderloni, per inaugurare una nuova stagione di appuntamenti culturali.

L’itinerario poetico proposto da Anderloni si ispira al luogo che lo ospita, in tre tappe, quali sono le tre cantiche della Commedia da ognuna delle quali sarà interpretato un canto. Nella corte d’onore all’ingresso del giardino Anderloni proporrà il canto XIII dell’Inferno, con la straziante scena di Pier delle Vigne nella selva del secondo Girone del settimo Cerchio.

Attraversando il giardino all’italiana e giungendo al prato davanti alle cedraie, come un’ideale uscita «a riveder le stelle», il secondo canto proposto sarà il XXX del Purgatorio con l’incontro di Dante e Beatrice nel Giardino dell’Eden del Paradiso Terrestre. Infine, salendo fino al belvedere più alto sopra il Mascherone con lo splendore della vista mozzafiato sulla città di Verona, saremo in Paradiso con il XXXI Canto e la visione meravigliosa del Giardino Celeste: la Candida Rosa dei beati.

Inizio ore spettacolo ore 18:30. Prenotazione obbligatoria con acquisto del biglietto online. In caso di pioggia il cammino si terrà negli spazi coperti del Giardino Giusti. Il biglietto dell’evento permette di visitare anche il Giardino Giusti e l’Appartamento 900 nel corso della stessa giornata.
Per informazioni e prenotazioni: info@giardinogiusti.comgiardinogiusti.com/opening.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Cultura

Il ministro Gennaro Sangiuliano ha dichiarato il Sommo poeta «fondatore del pensiero di destra italiano». Ma l'antifascista Giovanni Dean (Trieste, 1904 – Verona, 1995)...

Cultura

Ristampato il volume-capolavoro dello storico dell'arte Gian Lorenzo Mellini che inventò Rigino di Enrico, artista della Verona che con Cangrande si sognò capitale. Il...

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Cultura

Il Compito del nuovo assessore alla Cultura? Mappare e coinvolgere istituzioni storiche e soggetti culturali finora poco valorizzati in un progetto corale di rilancio...