Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Al via le vaccinazioni anti Covid-19 dell’ULSS 9 Scaligera

Spedite le prime lettere di convocazione, in provincia di Verona sono circa 7.500 gli interessati.

vaccinazioni-anti-covid-verona

Inizieranno lunedì 15 febbraio 2021 le vaccinazioni anti Covid-19 degli ultraottantenni veronesi partendo, come da indicazioni regionali, dalla coorte del 1941. In provincia di Verona sono circa 7.500 le persone interessate e in questi giorni l’ULSS 9 ha spedito le prime lettere di convocazione. I Centri di Vaccinazione di Popolazione (CVP) attualmente predisposti in provincia sono quattro: Fiera di Verona, Palaferroli di San Bonifacio, ex-OIP di Legnago ed ex-Bocciodromo di Bussolengo.

Il vaccino anti Covid-19 viene somministrato con due iniezioni eseguite a distanza di almeno 21 giorni l’una dall’altra. Gli utenti che hanno ricevuto la lettera con l’invito alla vaccinazione si devono presentare nella sede e all’orario indicato per la somministrazione della prima dose di vaccino. In tale occasione verrà programmato l’appuntamento per la seconda iniezione, necessaria a garantire la protezione. Gli interessati dovranno portare con sé la tessera sanitaria e il foglio di anamnesi allegato alla lettera di invito compilato e firmato e indossare la mascherina chirurgica e abiti comodi che permettano di esporre facilmente la parte superiore del braccio per l’esecuzione della vaccinazione.

Per non creare assembramenti sarà possibile accedere alla struttura al massimo 15-20 minuti prima dell’appuntamento, seguendo i percorsi indicati che garantiscono il rigoroso rispetto del distanziamento. All’ingresso, dopo aver verificato la temperatura corporea e igienizzato le mani, gli operatori verificheranno la prenotazione e la corretta compilazione dell’anamnesi, per valutare l’idoneità alla vaccinazione. Verrà quindi registrata la prestazione sanitaria e prenotato l’appuntamento per la seconda dose. Dopo la somministrazione del vaccino, gli utenti dovranno sostare nell’area di osservazione per un minimo di 15 minuti prima di lasciare il Centro di Vaccinazione.

Aperture CVP: lunedì 15 febbraio Fiera, Legnago – martedì 16 Fiera, Legnago, Bussolengo – mercoledì 17 Fiera, Legnago, Bussolengo, San Bonifacio – giovedì 18 Fiera, Bussolengo, San Bonifacio, venerdì 19  Fiera, Bussolengo, San Bonifacio.

Tamponi eseguiti in fiera a Verona: 72.202 totali di cui 38.639 molecolari, 32.878 rapidi, 685 sierologici.
Tamponi totali ULSS 9: 473.037 totali di cui 1.106 indagini sieroprevalenza IGG, 184.235 molecolari, 279.476 rapidi, 8.220 sierologici

Advertisement. Scroll to continue reading.

Vaccinazioni anti Covid effettuate nelle strutture residenziali 

  TOTALE CICLI COMPLETI PRIME DOSI
OPERATORI 6.167 2.320 3.847
OSPITI 5.712 2.480 3.232

2 Comments

2 Comments

  1. Ferruccio

    22/03/2021 at 16:03

    Perchè non viene controllata identitá?

    • Redazione2

      22/03/2021 at 20:28

      In che senso “non viene controllata l’identità”?.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Si tratta di andare oltre la fase di primo inserimento nel governo cittadino per realizzare alcuni progetti in linea con un chiaro modello di...

Opinioni

Rimosso per altro incarico il direttore generale Giovanni Mantovani, al suo posto arriva Flavio Piva, mentre l'attuale presidente Maurizio Danese diventa amministratore delegato

Opinioni

Anche a Verona nascono nuove povertà legate all'emergenza sanitaria, che riguardano in particolare coloro che hanno perso il lavoro e molte persone anziane

Opinioni

Continua l'indagine della Procura di Bergamo sulle prime fasi della pandemia e sul mancato aggiornamento del Piano anti-pandemico