SI sta per concludere la fase fredda iniziata nel veronese ancora il 7 gennaio e che ha visto l’11 e il 12 gennaio i due giorni più freddi, con una minima di -7.7 gradi alla stazione meteo ARPAV di Verona Parco Adige Nord, mentre nel centro storico ci siamo collocati tra i -4 e -3 gradi.
Ora il campo geopotenziale a 500 hPa tenderà ad aumentare (per poco) favorendo un paio di giorni stabili, successivamente un minimo barico in formazione nei pressi delle Isole Britanniche orienterà da metà settimana i flussi che diventeranno dapprima di matrice occidentale e poi sudoccidentale, quindi più temperati, con precipitazioni già da metà settimana, ma con rialzo termico e del limite nevicate (vedi mappa prevista della situazione media a circa 5.500 metri)
Il tempo a Verona nei prossimi 7 giorni
Per lunedì tempo in parte soleggiato tranne nebbie mattutine, martedì ancora brevi schiarite, ma con nuvolosità in aumento e da mercoledì fino a venerdì precipitazioni irregolari con neve inizialmente a quote basse, poi per giovedì e venerdì innalzamento fino a 1200/1300 metri. Sabato residui fenomeni e domenica miglioramento. Temperature minime ancora di poco sotto lo zero fino a martedì, poi aumento fino a +3, +4 gradi. Massime in aumento dagli iniziali +5, +6 gradi fino a +8, +9 di venerdì e sabato (vedi meteogramma per Verona città).
Paolo Frontero
Meteorologo AMPRO di Meteo in Veneto

Paolo Frontero, climatologo e meteorologo, è nato e vive a Verona, si è laureato in Fisica all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Fa parte dell’Associazione Professionisti Meteo (AMPRO) e dell’Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (AISAM). Lavora presso Meteo in Veneto dopo essere stato Fisico dell’Atmosfera all’ARPAV. paolo.frontero@gmail.com

I commenti