Dalla AULSS 9 Scaligera riceviamo e divulghiamo l’opuscolo della Regione Veneto con le informazioni utili sui vaccini anti Covid e sul piano regionale vaccini.
Sono di tre tipi i vaccini anti Covid che ci aiuteranno a sconfiggere la pandemia che sta infestando l’intero pianeta.
Vaccini a mRNA (Pfizer, Moderna, CureVac): veicolati da micro vescicole lipidiche (liposomi). L’mRNA inoculato codifica per la proteina Spike del Sars-Cov-2, nei confronti della quale si attiva la risposta immunitaria protettiva sia anticorpale che cellulo-mediata. Il vaccino Pfizer è il primo disponibile, autorizzato dalle Agenzie regolatorie del farmaco del Regno Unito/MHRA, USA/FDA, Europa/Ema.
Vaccini costituiti da vettori virali (AstraZeneca, Johnson& Johnson): si utilizzano come vettori Adenovirus animali o umani che hanno perso la capacità di replicarsi, in cui viene inserito l’mRNA codificante per le proteine del Sars-Cov-2.
Vaccini costituiti dalle sole proteine (antigene) del Sars-Cov-2 + adiuvante (Sanofi con GSK): le proteine del Sars-Cov-2, in genere la proteina Spike, sono prodotte con la tecnologia del DNA ricombinante, alle quali viene aggiunto un adiuvante, sostanze capaci di amplificare e potenziare la risposta immunitaria. Gli studi sono ancora in corso.
Per trovare risposta alle tante domande e essere informati sul piano regionale di vaccinazione, leggi o scarica l’opuscolo della Regione Veneto: Vaccini anti covid e piano regionale vaccini.


I commenti