Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Ca’ del Bue: bene l’ok della Regione, ma si coinvolga il Consiglio

L'inceneritore di Ca' del Bue, Verona
L'inceneritore di Ca' del Bue, Verona

“L’impianto di Ca’ del Bue è utile per il ciclo integrato dei rifiuti in un’ottica di economia circolare, coerente con il programma europeo Green New Deal, ma è necessaria l’istituzione di una commissione consiliare del Comune sull’impianto, per avere la massima condivisione fra le forze politiche”, spiega Tommaso Ferrari consigliere comunale del Movimento Traguardi.
“Il revamping di Ca’ del Bue, per la produzione di Biometano, è una scelta importante che va nella giusta direzione: impianti di questo tipo servono e sono necessari per attuare la transizione energetica di cui spesso si parla. I cittadini e le forze politiche, che come noi, ritengono la lotta ai cambiamenti climatici una priorità non possono che salutare con favore questo intervento di AGSM”, continua Ferrari. “Le preoccupazioni manifestate dai cittadini, soprattutto nella settima circoscrizione, oltre che nei comuni della provincia confinanti con l’impianto, sono però legittime e necessitano di una trasparente ed esaustiva informazione fornita dagli organi competenti”. “Affrontare quindi il tema in un’apposita commissione consiliare è il primo passo per una piena condivisione del progetto. Oltre a ciò, il Comune deve intraprendere un dialogo costante con le amministrazioni dei comuni della provincia interessati dal progetto, per garantire all’impianto in funzione la piena trasparenza dei dati delle emissioni nei riguardi dei cittadini, per comprendere le ricadute positive sul territorio in termini ambientali ed evitare inutili contrapposizioni preventive”, conclude il consigliere comunale.
Traguardi Movimento Civico 

Written By

redazione@verona-in.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

L'Amministrazione sta conducendo una serie di azioni positive, legate in gran parte alla persona del Sindaco, che però rischiano di essere poco incisive per...

Interviste

Il presidente della Ronda della Carità si chiede come mai, a quasi un anno dalle elezioni, a Palazzo Barbieri si proceda così a rilento...

Opinioni

A Verona, dopo il conflitto all’interno di Fondazione Arena per la scelta del nuovo Soprintendente, si riapre il dibattito sulla necessità di un Regolamento...

Ambiente

Domenica 12 febbraio Verona si sveglia con un odore acre proveniente dai focolai dello stabilimento Coati di Arbizzano, mentre gli atleti della Giulietta&romeo half...