Connect with us

Hi, what are you looking for?

Animali

Botti di Capodanno, come far sentire al sicuro i nostri animali

I nostri amici quattro zampe sentono frequenze più alte delle nostre e percepiscono suoni anche molto lontani

Ci avviciniamo alla fine di questo anno impegnativo e vogliamo salutarlo definitivamente; il modo migliore per farlo è quello di prenderci cura uno dell’altro e di rispettare le regole che servono per proteggere molto spesso gli individui più fragili.

In questo senso è stato introdotto l’articolo 30-Bis del Regolamento di Polizia Urbana relativo al “Divieto di utilizzo materiali esplodenti e pirotecnici” che afferma: «In caso di mancato rispetto, la sanzione, prevista dall’art. 67 del Regolamento, è pari a 200 Euro».

Nonostante il provvedimento esista da qualche anno e ultimamente sia stato rafforzato nelle limitazioni, purtroppo c’è chi continua a far esplodere petardi, botti, fuochi artificiali, creando un vero e proprio inquinamento acustico che genera un malessere psicofisico sia negli animali che nelle persone, in particolare nei bimbi, nelle persone con disabilità e/o anziane.

La paura reca negli animali sia domestici che selvatici un forte stato di agitazione, nei soggetti più fragili, come gli animali anziani, può addirittura portare alla morte; in altri, la paura resta un ricordo talmente forte che si entra in uno stato di preoccupazione anche durante un temporale.

Con alcuni accorgimenti, possiamo aiutare gli animali a sentirsi al sicuro. Durante la sera del Capodanno, anticipiamo l’ultima passeggiata per i bisogni del cane che deve sempre essere al guinzaglio; evitiamo le aree cani, poiché non è facile recuperare un cane impaurito, a seguito di uno scoppio di un petardo.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Non lasciamo gli animali sul balcone o nel giardino: possono fuggire e perdersi, o possono morire investiti provocando anche incidenti stradali. In casa chiudiamo le finestre, abbassiamo le serrande, chiudiamo gli scuri, ciò aiuterà a smorzare il frastuono dei botti e contemporaneamente aumentiamo il volume della tv o della radio per sovrastarne il rumore.

Non tentiamo di allontanare l’animale dal riparo che lui ritiene sicuro, restiamo vicino per rassicurarlo, ma non in modo eccessivo: manteniamo un atteggiamento sereno e tranquillo.

Spesso, anche se involontariamente, trasmettiamo agli animali le nostre emozioni, quindi evitiamo gli atteggiamenti pietistici, angoscianti e soprattutto non sgridiamo l’animale se non vuole stare dove decidiamo noi.

Se il cane è d’accordo e non è particolarmente agitato, si può invitare al gioco; questo lo distrarrà da una situazione poco piacevole: si può offrire un Kong ripieno di premietti deliziosi od organizzare una piccola ricerca olfattiva in casa.

Il gatto preferisce rifugiarsi, per cui lasciamo le ante degli armadi aperte o mettiamo a disposizione un cuscino sotto al letto o una scatola dove possa sentirsi al sicuro, soprattutto non forziamo il contatto fisico: un gatto in preda alla paura è totalmente fuori controllo.

Ricordiamoci che l’udito degli animali è molto più sviluppato di quello umano, ciò gli permette di sentire frequenze molto più alte delle nostre e di percepire suoni che sono molto lontani. Se riusciremo a rispettare queste regole, ne trarrà giovamento anche la serenità del nostro animale di riflesso anche la nostra.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Valentina Dell’Aura
347.0405003
www.animalistiverona.org

 

 

 

Advertisement. Scroll to continue reading.
Written By

Valentina Dell'Aura, Educatrice Cinofila I livello e volontaria Animalisti Verona. valentinadellaura@gmail.com

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli