Da Extinction Rebellion riceviamo e pubblichiamo.
Il gruppo veronese di Extinction Rebellion (abbreviato XR) è composto da circa una trentina di persone di diverse età, dai 20 ai 60+, professioni, studenti e lavoratrici e persone legate a Verona per diversi motivi (studio, origine, lavoro). Il contesto però è mondiale perché XR è un movimento internazionale con più di 1100 gruppi in 69 paesi.
Si basa sul principio della disobbedienza civile nonviolenta, seguendo la tradizione di movimenti che hanno manifestato e ottenuto risultati concreti nel campo dei diritti civili, da Martin Luther King a Gandhi e agisce con tre richieste molte precise. La prima prevede di far dire la verità ai governi sulla situazione di crisi climatica ed emergenza ecologica e ambientale in cui viviamo e di cui il Covid-19 è solo uno dei molteplici aspetti. La seconda richiesta prevede di spingere per azioni dirette che diano seguito agli accordi internazionali e che inizino concretamente a virare verso il raggiungimento della riduzione di emissioni climalteranti entro il 2025.
La terza richiesta esce dalla dimensione definita spesso e in modo parziale e riduttivo come “ambientalista” e punta a sviluppare e progredire il concetto di democrazia attuale inserendo assemblee di cittadini e cittadine che discutono dal basso e localmente; tra le tre richieste è la più difficile da far comprendere a chi si avvicina e come richiesta agisce a livello politico cercando di rivoluzionare l’approccio alla gestione della vita collettiva superando le mancanze e i fallimenti della democrazia rappresentativa. Mancando il tempo di sostituire
direttamente i governi e parlamenti del sistema attuale, si propone l’affiancamento.
Disobbedienza civile, azioni nonviolente, situazione di crisi ambientale globale non sono
temi leggeri da affrontare e approfondire e anche per questo uno dei principi alla base di XR
è la cultura rigenerativa. Ci prendiamo cura di noi come persone e come parte del gruppo e il team dedicato dà supporto prima, durante e dopo le azioni anche con la visione di creare uno spazio dove chiunque possa sentirsi bene e nella condizione di libertà per esprimere pensieri e opinioni. Anche questo è un aspetto che va oltre all’ambiente perché pone al centro dell’attenzione la persona andando a coltivare un approccio personale di tipo rigenerativo. Al momento il diffondersi di messaggi estremisti, la polarizzazione dei temi, la solidificazione delle bolle create dai social network e la sensazione di un flusso di informazioni definito spesso come overwhelming, ovvero travolgente e non gestibile senza un’ancora solida al presente, sono aspetti con cui la cultura rigenerativa lavora ogni giorno e con cui si possono smussare le difficoltà iniziali nell’affrontare queste situazioni.
Per conoscere i dieci principi di XR è possibile visitare il sito ufficiale https://extinctionrebellion.it/chi-siamo/extinction-rebellion/ mentre per entrare in contatto con il gruppo locale di Verona basterà una rapida ricerca sui principali social.
Il gruppo veronese di Extinction Rebellion