

Territorio
Se n’è andato El Conte, senzatetto simpatico e scontroso
Spesso vengono ricordate le persone famose e ci dimentichiamo di queste figure che nella loro semplicità hanno caratterizzato la città.
Altri articoli
Territorio
Firmato un protocollo tra Comune, Prefettura, Ulss 9 Scaligera e Diocesi. Per il direttore Girardi è in diminuzione l'incidenza del Covid-19. Sboarina: «Non lasciamo...
CS
Da Avvocato di Strada Onlus riceviamo e pubblichiamo. Avvocato di Strada, l’associazione ONLUS che si occupa di fornire assistenza legale gratuita ai senza dimora,...
Opinioni
La vicenda di Nereo Gino Murari dovrebbe farci riflettere sull’importanza del gesto del singolo e dovrebbe far riflettere pure il legislatore che si è...
Opinioni
Affrontare la povertà così come dare un ricovero riscaldato ad un centinaio di senzatetto dovrebbe essere una priorità politica prima ancora che economica.
Redazione2
27/11/2020 at 14:30
Sì, in molti abbiamo avuto a che fare con lui. Io lo vedevo spesso lungo la strada che conduce da Verona a Negrar, strada che percorro in auto con una certa frequenza. D’estate e d’inverno sempre a piedi, un grande camminatore. g.m.
Sandrino
28/11/2020 at 00:26
Cinque sei volte all’anno mi veniva a trovare a Caldiero (a piedi naturalmente).
Lo incrociavo a San Martino intorno le 8,30 del mattino col suo passo regolare da montanaro mentre guidavo per arrivare al mio negozio, e puntuale alle 10,00 entrava e mi raccontava qualcosa del suo passato o dei suoi brevetti….
Due barzellette delle sue e via di ritorno a Verona.
Una volta era stanco e indisposto, mi ha chiesto se lo riaccompagnavo a Verona in macchina quando ritornavo in città per la pausa pranzo.
Gli ho dato un biglietto dell’autobus.
«Va in mona», mi ha detto ritornandomi il biglietto, «piuttosto dame mile franchi in più; te speto fora, me sento sul mureto così non disturbo nisuni…».
Sandro Martari