Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

L’ultimo consiglio comunale (19/10/2020)

La cronaca delle sedute del Consiglio comunale di Verona attraverso le veline inviate ai giornali dall’Ufficio stampa di Palazzo Barbieri

Rengo, Consiglio comunale

Verona, 20 novembre. É stato approvato all’unanimità dal Consiglio comunale di ieri sera, con 31 voti favorevoli, il progetto definitivo del primo step di intervento per l’allargamento e la messa in sicurezza di via Mezzacampagna

Il tratto interessato, lungo circa 400 metri, è quello che va dal nuovo svincolo di via Vigasio Sud fino all’intersezione con Strada delle Trincee. Il costo totale dell’operazione è di 900 mila euro, di cui 560 mila come base dei lavori e 135 mila dedicati agli espropri dei terreni adiacenti privati.
La larghezza della strada è, al momento, di 6 metri. Con questo intervento si creeranno due corsie, una per senso di marcia, della larghezza complessiva di 8 metri. Verrà creato un marciapiede a norma di un metro e mezzo. Sul lato opposto vi sarà una banchina, un guardarail e tutto il sistema di scolo e di raccolta delle acque meteoriche conforme alla normativa regionale sul piano di tutela della acque. Verrà sistemato anche l’impianto di pubblica illuminazione e grazie al dialogo con AGSM si poseranno dei pali, chiamati pali di sicurezza passiva, che consentiranno, in caso di urto, una maggiore sicurezza e incolumità, garantendo, al contempo, una forte innovazione. Successivamente l’autostrada A4 realizzerà una nuova rotatoria tra via Mezzacampagna e via Vigasio, che andrà ad eliminare le tantissime code che si formano a causa del forte traffico.

Approvata con 19 voti favorevoli, 6 contrari e 5 astenuti, anche la variante al Piano di Assetto del Territorio (PAT) di adeguamento alle disposizioni per il contenimento del consumo di suolo. La quantità di suolo ancora edificabile sul territorio comunale secondo la Regione è di 94,91 ettari, una riserva aurea che, come stabilito dall’Amministrazione, sarà da utilizzare solo in presenza di progetti di grande rilevanza pubblica. Una scelta che è quindi in linea con le disposizioni regionali del 2017, volte a contenere il consumo di nuovo suolo, e che è stata definita attraverso la variante approvata questa sera dall’aula.

Infine, con 28 voti favorevoli, è stata approvata all’unanimità la mozione a firma del consigliere Gianmarco Padovani (Fratelli d’Italia), che impegna l’Amministrazione ad operarsi per ‘Richiamare in servizio il personale medico, infermieristico, oss attualmente in pensione, per fronteggiare l’attuale carenza di organico negli ospedali’.

Ad inizio seduta, su richiesta del consigliere Andrea Bacciga, è stato tenuto in aula un minuto di silenzio per commemorare il primo anniversario della scomparsa di Roberto Puliero.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

L'Amministrazione sta conducendo una serie di azioni positive, legate in gran parte alla persona del Sindaco, che però rischiano di essere poco incisive per...

Interviste

Il presidente della Ronda della Carità si chiede come mai, a quasi un anno dalle elezioni, a Palazzo Barbieri si proceda così a rilento...

Opinioni

A Verona, dopo il conflitto all’interno di Fondazione Arena per la scelta del nuovo Soprintendente, si riapre il dibattito sulla necessità di un Regolamento...

Ambiente

Domenica 12 febbraio Verona si sveglia con un odore acre proveniente dai focolai dello stabilimento Coati di Arbizzano, mentre gli atleti della Giulietta&romeo half...