
Irpino di nascita, risiede a Verona. Ha lavorato sia nel settore pubblico che in quello privato; dal 1991 si è occupato di editoria elettronica. Attualmente collabora al giornale online Verona In curando la satira. Gestisce il blog giannifalcone.it di satira politica e sociale ma si occupa anche di disabilità alla quale sono dedicate alcune sezioni. In collaborazione con Verona In ha pubblicato Verona – (p)assaggi pedonali, una documentazione fotografica sugli attraversamenti pedonali incompleti o pericolosi, e Muffart Verona – in collaborazione con Giorgio Massignan – una raccolta di rielaborazioni grafiche dei danni subiti dai muri di alcuni edifici storici in conseguenza di incuria o mancata manutenzione. Con Smart Edizioni di Verona ha pubblicato il libro Stazionario sarà lei, una storia familiare di disabilità. Ha inoltre illustrato diversi libri pubblicati in Italia, USA e Portogallo. href="mailto:giannifalcone.vr@gmail.com">giannifalcone.vr@gmail.com

Redazione2
31/10/2020 at 12:19
Una volta si parlava di responsabilità sociale dell’impresa, perché l’attività economica si svolge in una comunità, nel nostro caso quella veronese. Se si toglie questo riferimento l’impresa viene svuotata dei sui valori etici che vengono subordinati al profitto. È un’operazione devastante per le stesse attività economiche perché genera instabilità, conflitto sociale e quindi povertà. L’invito è ancora una volta a condannare gli atti di violenza, che non portano a nulla di buono, e a cercare pazientemente di percorrere tutte le strade possibili che ci offre il sistema democratico, costruito pazientemente negli anni per cercare le soluzioni in modo pacifico e responsabile. g.m.