Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

L’ultimo consiglio comunale (29/10/2020)

La cronaca delle sedute del Consiglio comunale di Verona attraverso le veline inviate ai giornali dall’Ufficio stampa di Palazzo Barbieri

Rengo, Consiglio comunale

Verona, 30 ottobre. Ieri sera è stato approvato dal Consiglio comunale, con 33 voti favorevoli, il nuovo regolamento per la tutela degli animali, revisione del regolamento redatto nel 2010 da Federico Sboarina, al tempo Assessore all’ambiente.
Il nuovo documento, illustrato all’aula dal consigliere comunale incaricato alla Tutela degli animali Laura Bocchi, consente un aggiornamento della regolamentazione in attuazione a quanto disposto dalle normative nazionali e regionali vigenti.

Con il pieno sostegno di tutti i consiglieri presenti in aula è stata inoltre approvata la delibera per l’istituzione di tre borse di studio “Stefano Bertacco” del valore di 1.000 euro ciascuna, da conferire annualmente a tre ragazzi residenti nel Comune di Verona che, alla data di scadenza del relativo bando, non abbiano compiuto i 18 anni di età. I giovani saranno segnalati dal mondo del no-profit per essersi particolarmente contraddistinti nell’ambito del sociale per l’attenzione, l’opera e l’aiuto alle persone deboli e bisognose, nel segno della generosità verso le fragilità.
Il documento è stato illustrato all’aula dalla presidente della Commissione sociale Maria Fiore Adami che ha ricordato il defunto Senatore della Repubblica, nonché assessore al Sociale del Comune di Verona Stefano Bertacco per «il suo esempio amministrativo, politico ed umano che deve essere da monito per tutta la città di Verona, per un’attenzione sempre presente verso le marginalità».

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

L'Amministrazione sta conducendo una serie di azioni positive, legate in gran parte alla persona del Sindaco, che però rischiano di essere poco incisive per...

Interviste

Il presidente della Ronda della Carità si chiede come mai, a quasi un anno dalle elezioni, a Palazzo Barbieri si proceda così a rilento...

Opinioni

A Verona, dopo il conflitto all’interno di Fondazione Arena per la scelta del nuovo Soprintendente, si riapre il dibattito sulla necessità di un Regolamento...

Ambiente

Domenica 12 febbraio Verona si sveglia con un odore acre proveniente dai focolai dello stabilimento Coati di Arbizzano, mentre gli atleti della Giulietta&romeo half...