Mercoledì 16 settembre. Obbligo di mascherina fuori dalle scuole in corrispondenza degli orari di entrata e uscita degli studenti. L’ordinanza del sindaco Federico Sboarina in vigore da domani sarà valido fino al 15 ottobre e prevede una sanzione amministrativa in caso di violazione.
L’obbligo, per gli asili nido e le scuole dell’infanzia, riguarda solo i genitori e gli accompagnatori, essendo la mascherina non necessaria per i bambini sotto i sei anni, mentre è obbligatoria anche per gli studenti di Primarie e Secondarie.
La decisione del sindaco vuole evitare che le misure adottate all’interno delle scuole siano vanificate dagli assembramenti che possono crearsi nei pressi degli edifici nei momenti pre e post scolastici.
«In questi primi giorni di scuola bambini e genitori si sono dimostrati attenti e scrupolosi nell’adottare tutte le regole e le misure di sicurezza – ha spiegato Sboarina –. Così come insegnanti ed educatori che, tra le mura scolastiche, stanno mettendo in atto procedure e protocolli rigidi. All’esterno, però, il distanziamento non è garantito, soprattutto fra gli studenti più grandi che si incontrano all’inizio e alla fine delle lezioni. Ecco perché ho deciso di rendere obbligatorio l’uso della mascherina».

