Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

CinemAteneo: The Day After, appuntamento sotto le stelle

POLO ZANOTTO. Il 17 e il 18 settembre 2020 torna, in sicurezza, rassegna cinematografica promossa dall’Università di Verona.

cinemateneo-universita-verona-polo-zanotto
CinemAteneo - Università di Verona, giardino Polo Zanotto

Torna CinemAteneo, rassegna cinematografica promossa dall’Università di Verona, giunta alla sua sesta edizione. Quest’anno il filo conduttore delle due serate in programma, il 17 e il 18 settembre 2020 alle 21, sarà The Day After. Scenari apocalittici nel cinema classico e contemporaneo. Coordina l’iniziativa Alberto Scandola, docente di Storia e critica del cinema del dipartimento di Culture e civiltà. 
Aprirà la rassegna CinemAteneo la proiezione del film L’ultima spiaggia (On the Beach), pellicola del 1959 di Stanley Kramer, introdurrà Paola Zeni, dottoranda in Filologia, letteratura e scienze dello spettacolo. Nella seconda serata, invece, verrà proposto il film La città verrà distrutta all’alba (The Crazies) di Breck Eisner, film del 2010, presentato da Nicola Pasqualicchio, docente di Discipline dello spettacolo.

Per poter partecipare al cinema all’aperto, nel giardino della mensa del Polo Zanotto, è necessario prenotarsi su Eventbrite fino all’esaurimento dei posti. I film saranno trasmessi in lingua originale sottotitolati in italiano. L’ateneo si è attivato con alcune misure di prevenzione atte a garantire la sicurezza collettiva data l’attuale situazione di emergenza sanitaria. I partecipanti sono invitati a presentarsi con mezz’ora d’anticipo rispetto all’orario della programmazione. All’ingresso verrà misurata la temperatura. Inoltre, ci sarà un dispenser igienizzante per le mani. La mascherina è obbligatoria per tutta la durata dell’evento e si raccomanda di mantenere il distanziamento sociale di almeno un metro. In caso di maltempo le proiezioni si terranno nell’aula T2 del Polo Zanotto. Tutti gli appuntamenti di CinemAteneo sono a ingresso libero. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul sito dell’ ateneo scaligero. 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Flash

Alla Fonderia Aperta di via del Pontiere 40/A la proiezione dei filmati prodotti dalle classi che hanno partecipato al Concorso Vittorio Ugolini e Anna...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Editoriale

Buona parte dei neolaureati, dopo anni di inutili tentativi, decide di cambiare l'obiettivo professionale mentre i più fortunati raggiungono la soglia degli anta prima...