Connect with us

Hi, what are you looking for?

Meteo

Sempre più frequenti le ondate di caldo anche nel mese di settembre

Previsioni meteo per Verona di Paolo Frontero, climatologo e meteorologo AMPRO (Associazione Meteo Professionisti) di Meteo in Veneto

Nuvole meteo

Domenica 13 settembre a Verona si è registrata la massima di 31,7 gradi, ben 6 gradi sopra il valore normale, quasi a pari merito del 2016 quando proprio il 13 settembre toccammo i 32 gradi. Come si nota, negli ultimi anni la frequenza delle ondate di calore aumenta non solo in estate ma anche all‘inizio dell‘autunno, Perché questa anomalia?

Cause climatiche. Il global warming prosegue imperterrito la sua corsa all’aumento di circa 0,2 gradi per decade, e per l’area mediterranea anche il doppio; sembrano pochi decimali di grado, ma in realtà di questo passo significa che nelle estati di fine secolo avremo massime in Valpadana tra 46 e 50 gradi (IPCC). Da qui l‘urgenza di dare una svolta netta (risolto il problema Covid), al dramma, che non é a breve tempo, dei cambiamenti climatici, sia a livello locale che su scala mondiale con la riduzione dell‘uso dei combustibili fossili ed il rientro della CO2

Cause meteorologiche. La presenza in questi giorni di un anticiclone subtropicale di blocco, ben strutturato a tutte le quote, induce moti dell’aria verso il basso determinando sia il fenomeno della subsidenza, ossia il surriscaldamento degli strati più bassi (come per l’effetto pompa di bicicletta), sia l’aumento degli inquinanti. Tutto ciò accentua anche a Verona l’isola di calore urbana, cioè una differenza di temperatura che può essere anche di 5 gradi tra centro cittadino e area rurale.

Il tempo a Verona nei prossimi 7 giorni.
La struttura anticiclonica di blocco permarrà per i prossimi cinque, sei giorni determinando tempo stabile con caldo umido anomalo associato a moderato accumulo degli inquinanti. Temperature massime ancora elevate anche in gran parte dell’Europa centrale, specie in Francia ove si prevedono fino a 10 gradi in più della media. Da noi i valori massimi saranno attorno ai 30-31 gradi per poi abbassarsi a 26-27 venerdí-sabato per infiltrazioni fresche da est e forse per qualche piovasco.

Paolo Frontero
Meteorologo AMPRO di Meteo in Veneto

Advertisement. Scroll to continue reading.

Written By

Paolo Frontero, climatologo e meteorologo, è nato e vive a Verona, si è laureato in Fisica all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Fa parte dell’Associazione Professionisti Meteo (AMPRO) e dell’Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (AISAM). Lavora presso Meteo in Veneto dopo essere stato Fisico dell’Atmosfera all’ARPAV. paolo.frontero@gmail.com

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Ambiente

Il blocco delle forniture causato dalla guerra in Ucraina ha mandato gli stati europei nel panico e di colpo le promesse e gli impegni...

Opinioni

Durante la COP 15 di Copenaghen i Paesi sviluppati si erano impegnati a versare 100 miliardi di dollari l’anno ai Paesi che avevano subito...

Opinioni

C’è bisogno di una anagrafe arborea dove registrare tutte le operazioni sulle piante, cominciando così a mettere in pratica gli impegni presi dall’Amministrazione con...

Meteo

Previsioni meteo per Verona di Paolo Frontero, climatologo e meteorologo AMPRO (Associazione Meteo Professionisti) di Meteo in Veneto