Connect with us

Hi, what are you looking for?

Mobilità

Bike sharing e auto elettriche, incentivi per la mobilità sostenibile

Chi ha 16 anni potrà noleggiare le biciclette per spostarsi in città e i mezzi a trazione elettrica continuano ad entrare gratis in ZTL.

Bici Verona

Possibilità per studenti e ragazzi, con almeno 16 anni di età, di utilizzare il bike sharing senza particolari autorizzazioni. E, ancora, via libera, con una proroga di 2 anni, all’accesso e al transito nella Ztl per tutte le auto full electric. Sono queste le novità in materia di mobilità sostenibile che puntano ad incentivare l’utilizzo della bicicletta e nei cittadini l’uso dei mezzi elettrici.

Bike sharing. Non più abbonamenti solo ai maggiorenni, per utilizzarlo ora basta aver compiuto i 16 anni d’età. In questo modo anche la fascia dei minorenni potrà prendere a noleggio le biciclette per gli spostamenti cittadini. Presente sul territorio veronese, il servizio è stato potenziato negli ultimi mesi con 18 nuove ciclo stazioni, per un totale di 40 ridistribuite in tutti i quartieri. Entro l’autunno sarà ulteriormente rafforzato con l’inserimento di 150 biciclette a pedalata assistita, di cui 50 dotate di seggiolino per bambini.

Pista ciclabile

Pista ciclabile

Auto elettriche. A Verona circolano liberamente in Ztl. Prorogata per altri due anni, dopo una prima fase sperimentale di pari periodo, la possibilità per tutti i proprietari di mezzi full electric di richiedere il permesso per entrare nella zona a traffico limitato, senza vincoli orari.
Si ricorda che i veicoli full electric possono parcheggiare gratuitamente su tutti gli stalli ‘Electric vehicle parking only’, indicati da apposita segnaletica.

L’obiettivo e quello di rafforzare nella cittadinanza la cultura ad una nuova mobilità sostenibile, che consenta da un parte di sgravare le strade dai pesanti flussi di traffico veicolare, dall’altra di accrescere l’uso della bicicletta come mezzo alternativo all’auto. «Ricordo che sono in fase di completamento i lavori per dotare la città di un importante numero di piste ciclabili e corsie ciclabili, per circa 8 chilometri di nuova rete stradale riservata esclusivamente alle biciclette e pensata per collegare le scuole superiori alle piste già esistenti» spiega l’assessore alla Viabilità e Traffico Luca Zanotto.

Luca Zanotto

Luca Zanotto

La differenza sostanziale tra pista ciclabile (o ciclopedonale) e corsia ciclabile sta nella posizione che le stesse occupano rispetto alla strada. Se la pista ciclabile, segnata con il colore giallo, occupa uno spazio riservato e può essere ricavata anche su un tratto di marciapiede, la corsia ciclabile occupa la carreggiata percorsa anche dalle auto che alle due ruote devono dare la precedenza. Qui lo spazio percorribile dalle biciclette è contrassegnato da una linea bianca discontinua.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Domenica 14 maggio la manifestazione Bimbimbici, con il patrocinio della Società italiana di Pediatria, perché gli stili di vita sani hanno maggiori benefici se...

Mobilità

L'attuale sindaco rischia di pagare le conseguenze, in termini di consenso popolare, di scelte che sono state fatte da altre Amministrazioni del passato

Mobilità

Il centro storico di Verona è patrimonio della città e potente attrazione turistica. Ridurne la circolazione dei mezzi motorizzati ne aumenterà la bellezza e...

Interviste

INTERVISTA – Francesco Avesani: «Occorre puntare sulle zone 30, ampliandole a tutto il centro e ai quartieri. Poi migliorare la qualità dei percorsi ciclabili,...