75 anni fa Hiroshima e Nagasaki furono distrutte dalle prime bombe atomiche. Decine di migliaia furono gli esseri umani uccisi dalle esplosioni e successivamente dagli effetti devastanti delle radiazioni.
Domani sera, presso la fontana dell’Arsenale alle ore 20.30, il Comitato veronese per le iniziative di pace promuove un incontro per ricordare le vittime di tutti gli ordigni atomici e chiedere al Governo azioni e investimenti per la pace.
Sono previsti interventi in video dei referenti delle Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari.
Giuliana Bergamaschi (voce) e Claudio Moro (chitarra) accompagneranno le letture di Margherita Sciarretta.
Al termine, come è tradizione da diversi anni, saranno affidate all’Adige le lanterne.
Su Facebook

Irpino di nascita, risiede a Verona. Ha lavorato sia nel settore pubblico che in quello privato; dal 1991 si è occupato di editoria elettronica. Attualmente collabora al giornale online Verona In curando la satira. Gestisce il blog giannifalcone.it di satira politica e sociale ma si occupa anche di disabilità alla quale sono dedicate alcune sezioni. In collaborazione con Verona In ha pubblicato Verona – (p)assaggi pedonali, una documentazione fotografica sugli attraversamenti pedonali incompleti o pericolosi, e Muffart Verona – in collaborazione con Giorgio Massignan – una raccolta di rielaborazioni grafiche dei danni subiti dai muri di alcuni edifici storici in conseguenza di incuria o mancata manutenzione. Con Smart Edizioni di Verona ha pubblicato il libro Stazionario sarà lei, una storia familiare di disabilità. Ha inoltre illustrato diversi libri pubblicati in Italia, USA e Portogallo. href="mailto:giannifalcone.vr@gmail.com">giannifalcone.vr@gmail.com
