Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

Strage di Bologna, alle scuole Fedeli un busto per Davide Caprioli

Una cerimonia per ricordare la morte del ventenne veronese Davide Caprioli, alla cui memoria la scuola media Aldo Fedeli ha fatto posizionare un busto di Mario Piccoli.

Strage di Bologna

Una cerimonia per ricordare la morte del ventenne veronese Davide Caprioli, alla cui memoria la scuola media Aldo Fedeli ha fatto posizionare un busto dono di dello scultore Mario Piccoli, amico del ragazzo.

Giovedì 30 luglio – In occasione del 40° anniversario della strage alla stazione di Bologna, il 2 agosto Verona sarà rappresentata dall’assessore Edi Maria Neri e da alcuni agenti della Polizia locale presenti alla cerimonia nel capoluogo emiliano con il gonfalone della città. Nella strage, che avvenne alle 10.25 del 2 agosto 1980 perse la vita anche il giovane veronese Davide Caprioli.

Il ragazzo, morto accanto alla sua chitarra di ritorno dalle vacanze con la fidanzata, fu investito dalla violenta deflagrazione di un ordigno che uccise altre 85 persone. A sua memoria, alla scuola media Aldo Fedeli, in via Cervi a Borgo Milano, frequentata da Davide e dove a lui è già intitolata la biblioteca, è stato posizionato un busto in argilla che lo ritrae, un dono di Mario Piccoli, scultore di Bologna e amico del ragazzo.

Presenti alla cerimonia gli assessori alla Cultura Francesca Briani e alle Manifestazioni Filippo Rando, insieme alla sorella di Davide, Cristina Caprioli, e ad alcuni suoi amici ed ex compagni di scuola.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Cultura

Ristampato il volume-capolavoro dello storico dell'arte Gian Lorenzo Mellini che inventò Rigino di Enrico, artista della Verona che con Cangrande si sognò capitale. Il...

Interviste

INTERVISTA – Francesco Ronzon, direttore dell'Accademia Cignaroli: «Bene i grandi eventi come ArtVerona ma va superata la logica puramente commerciale. Verona è in grado...

Interviste

INTERVISTA – Licia Massella: «A Verona servono spazi patrocinati, pubblicità e un supporto che evidenzi l'interesse del Comune per la cultura»

Cultura

La scultura di Donatello torna in vista ai passanti di via Fogge, ripulita da sporco e vecchie imbiancature. Riemersi i colori e anche una...