Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

Guardia alta a Verona, partono i controlli sui bus dall’est Europa

Dopo il presidio al Tempio Votivo, Comune e Comitato per l’Ordine e la Sicurezza intensificano i controlli alle fermate dei pullman provenienti dai paesi a rischio sia in città che in provincia.

Polizia municipale

Dopo il presidio al Tempio Votivo, Comune e Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica intensificano i controlli alle fermate dei pullman provenienti dai paesi a rischio sia in città che in provincia. Per chi arriva è d’obbligo la quarantena di 14 giorni.

Giovedì 30 luglio – Su richiesta del Prefetto il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, stamane ha deciso di applicare nuovi controlli alle fermate dei pullman che arrivano dall’est Europa sia in città che in provincia, in seguito al presidio fisso della Polizia locale al Tempio Votivo attivato il 29 luglio dal Comune. «Per tutti coloro che arrivano dai paesi dell’est – sottolinea palazzo Barbieri –, è prevista la quarantena di 14 giorni. Un obbligo che scatta al momento dell’ingresso in Italia ma che non tutti conoscono o rispettano. Per questo l’Ulss 9 ha predisposto una nuova campagna informativa».

Alle fermate autorizzate, pertanto, un volantino scritto in più lingue verrà distribuito per far conoscere alle persone straniere le misure di sicurezza da tenere per la salute propria e altrui. Allo stesso tempo, l’Ulss sta procedendo ad informare le ditte del territorio che si avvalgono di lavoratori stagionali provenienti dall’estero affinché facciano arrivare il personale due settimane prima per permettere la quarantena.

«Intensifichiamo i controlli per intercettare tutte quelle persone che arrivano dai Paesi a rischio – dichiara il sindaco Federico Sboarina –, e che molto spesso non conoscono gli obblighi di legge ai quali si devono sottoporre, come la quarantena. Da ieri i nostri agenti presidiano la fermata del Tempio Votivo, che è quella dove si fermano i bus provenienti dall’estero. Non abbassiamo la guardia, è importante che le verifiche vengano effettuate anche fuori dal territorio comunale».

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Le zone a traffico limitato, nate per tutelare le aree di pregio nei centri storici, nelle grandi città si stanno estendendo alle periferie con...

Mobilità

Troppi automobilisti alla guida in stato di alterazione psicofisica. Più responsabili ciclisti e pedoni, peggio di tutti i monopattini elettrici. Ma per ridurre gli...

Mobilità

L'ONU ha fissato il 26 novembre come Giornata mondiale del trasporto sostenibile. Ddl sicurezza stradale del Governo, critiche dalle associazioni #Città30subito, grande assente la...

Interviste

INTERVISTA – Alberto Sperotto, presidente della Ronda della Carità: «L'Amministrazione comunale consideri l'opportunità di creare una rete con chi a Verona si occupa di...