Connect with us

Hi, what are you looking for?

Territorio

Girare a piedi per Verona, la Polizia locale crea il Pedometro

Studiata per cittadini e turisti, la mappa delle percorrenze è stata calcolata da piazza Bra e piazza Erbe per raggiungere i principali monumenti scaligeri o i punti salienti del centro.

Piazza Erbe, Verona
Piazza Erbe, Verona

Studiata per cittadini e turisti, la mappa delle percorrenze è stata calcolata da piazza Bra e piazza Erbe per raggiungere i principali monumenti scaligeri o i punti salienti del centro cittadino. Indicati anche i parcheggi e le postazioni di Verona Bike.

Venerdì 24 luglio – Una proposta di percorsi medio-lunghi, con passeggiate che non superano la mezz’ora a piedi studiati dalla Polizia locale per promuovere una mobilità sostenibile, capace di accrescere la conoscenza della città e delle effettive distanze. Questa l’idea della mappa delle percorrenze , il Pedometro, calcolata da piazza Bra e piazza Erbe e studiata per cittadini e turisti per raggiungere i principali monumenti di Verona o, semplicemente, i punti salienti del centro cittadino.

Il Pedometro creato dalla Polizia locale.

Nella mappa, oltre ai principali monumenti storici, sono indicati i parcheggi e le postazioni di Verona Bike per le biciclette a noleggio. Secondo palazzo Barbieri, il progetto aiuterebbe a diminuire l’uso dell’auto per brevi percorrenze «spesso, infatti, si usa la macchina convinti di fare prima – sottolinea il Comune –. Nella realtà, per gli spostamenti in città, muoversi a piedi è più veloce e meno problematico. Da piazza Bra, in circa 15 minuti a piedi, è possibile arrivare all’Arsenale, a Porta Nuova, al Cimitero Monumentale o alla Basilica di San Zeno. Spostamenti che in macchina richiederebbero molto più tempo, oltre ad essere causa di un aumento di traffico stradale e di complicanze per il parcheggio».

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Le tariffe 2023 per l’occupazione di ogni stallo blu sono di 200 euro l'anno in area Ztl, 180 euro sul territorio della 1ª circoscrizione...

ADV

Economia e cultura, un binomio vincente ma per le piccole e medie realtà produttive rimane un traguardo difficile da raggiungere

Flash

Gli incontri si terranno al Centro di comunità in Largo Stazione Vecchia 16 a Parona, mercoledì 1 febbraio alle 20,45 il primo appuntamento con...

Cultura

Il monumento vegetale della città, colpevolmente distrutto, riappare alla Biblioteca Civica in fotografie e in un articolo di Berto Barbarani