Connect with us

Hi, what are you looking for?

ADV

7 vitamine di cui il vostro cane ha bisogno per uno stile di vita salutare

vitamine_cani

I supermercati e le farmacie hanno decine di flaconi di vitamine. Con così tante opzioni a nostra disposizione, è normale iniziare a chiederci se i nostri amici a quattro zampe possono trarre qualche beneficio da queste vitamine a loro volta.

Ma i cani hanno davvero bisogno delle vitamine? Corrono qualche rischio? Che vitamine dovrebbero assumere? Ecco a voi le risposte a queste domande.

Cosa sono le vitamine?

Le vitamine sono dei composti organici fondamentali per sostenere la vita. La maggior parte si trova naturalmente nel cibo. I corpi degli animali hanno bisogno delle vitamine per crescere.

Probabilmente conoscete già gran parte dei loro nomi:

  • Vitamina A
  • Vitamine B (biotina, folato, niacina, acido pantotenico, riboflavina, tiamina, vitamina B-6, vitamina B-12)
  • Vitamina C
  • Vitamina D
  • Vitamina E
  • Vitamina K
  • Colina

I cani hanno bisogno delle vitamine, anche se in quantità differenti rispetto a ciò di cui hanno bisogno gli esseri umani.

Vitamina A

Nel caso in cui ve lo stesse chiedendo, è la vitamina che si trova nelle carote e che è responsabile della vista. È una vitamina idrosolubile responsabile anche della crescita, dello sviluppo del feto, delle funzioni immunitarie e delle funzioni cellulari.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Vitamina B

Anche queste vitamine sono fondamentali per la salute del vostro cane:

La tiamina aiuta a regolare l’energia e il metabolismo dei carboidrati, attiva i canali degli ioni nel tessuto neurale.

La riboflavina, la B12 e la niacina facilitano le funzioni enzimatiche.

La vitamina B6 è vitale. È responsabile per la generazione del glucosio, dei globuli rossi e delle funzioni del sistema nervoso, della regolazione ormonale, della risposta immunitaria, della sintesi della niacina e della attivazione dei geni.

L’acido pantotenico aiuta nel metabolismo energetico.

L’acido folico ha un ruolo nel metabolismo degli amminoacidi e dei nucleotidi, oltre che nella sintesi mitocondriale delle proteine.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Vitamina C

È un importante antiossidante. Va alla ricerca dei radicali liberi pericolosi presenti nel corpo e riduce le infiammazioni, oltre che l’invecchiamento cognitivo. I cani possono sintetizzare la vitamina C nel fegato, ma in alcuni casi gli integratori possono avere effetti benefici.

Vitamina D

Permette al corpo del vostro cane di bilanciare i sali minerali come il fosforo e il calcio per una crescita delle ossa quanto più salutare possibile. Senza la vitamina D il corpo del cane non è in grado di svilupparsi in modo corretto o avere muscoli e ossa in salute.

Vitamina E

Una delle difese del corpo contro i danni dovuti all’ossidazione. È una vitamina liposolubile essenziale per il funzionamento delle cellule e per il metabolismo dei grassi. La mancanza di vitamina E può portare alla degenerazione degli occhi e dei muscoli e a problemi legati al sistema riproduttivo.

Vitamina K

È una vitamina liposolubile fondamentale per far sì che il sangue coaguli. L’assunzione di alcuni veleni per topi e ratti inibiscono la capacità del cane di usare la vitamina K, il che potrebbe portare ad emorragie e morte, senza trattamenti adeguati.

Colina

È un componente fondamentale dei fosfolipidi nella membrana delle cellule. Supporta il buon funzionamento del cervello e del fegato, a volte è anche impiegato come parte del trattamento per i cani che soffrono di epilessia.

I cani hanno bisogno di integratori di vitamine?

I cani assumono le vitamine di cui hanno bisogno dal cibo. Gli alimenti per cani che trovate in negozio indicati come “completi e bilanciati” sono formulati proprio per contenere tutte le vitamine, i sali minerali, e i vari nutrienti di cui il cane ha bisogno.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Il cibo rivolto a diverse fasi di vita del cane (cibo per cuccioli, per cani adulti, o per cani anziani) contiene diversi livelli di vitamine, a seconda delle necessità del cane in quella particolare fase della sua vita. Questo è particolarmente importante per i cuccioli dei cani di grossa taglia, dal momento che queste razze possono sviluppare varie malattie, quali la displasia dell’anca, se il loro cibo contiene vitamine e sali minerali, come il calcio, che li fa crescere troppo in fretta.

I cani sfamati con le giuste diete, anche se commerciali, non dovrebbero avere necessità di assumere altri tipi di integratori, a meno che non vi venga consigliato dal veterinario. I cani che invece vengono sfamati con diete preparate in casa potrebbero avere bisogno di alcuni integratori per assumere il giusto quantitativo di vitamine. Assicuratevi però di dare loro le vitamine giuste, che corrispondano alla dieta che segue, come afferma la nutrizionista veterinaria Barbara Lombardi. Dare al cane delle vitamine qualsiasi non è sufficiente.

Ci sono dei rischi associati alle vitamine?

Le vitamine sono fondamentali. Non dovrebbe sorprendervi che qualcosa di così essenziale per la nostra vita potrebbe avere anche degli effetti pericolosi, se assunto in larghe dosi.

Sapete già che troppo calcio provoca problemi nello sviluppo delle ossa nei cuccioli di razze di taglia grande, ma forse non sapete che anche le vitamine possono causare questi problemi.

Assumere troppa vitamina A causa disidratazione, dolore alle giunture, potrebbe anche causare problemi ai vasi sanguigni. Ci sono in realtà pochi studi che hanno testato gli effetti a lungo termine degli integratori vitaminici sui cani, e alcuni integratori contengono anche altri ingredienti, come le erbe, che possono reagire con altri medicinali.

Un modo per evitare questi rischi è stabilire un piano nutrizionale con il vostro veterinario.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Come scegliere le vitamine per il vostro cane

Il modo migliore di scegliere le vitamine per il vostro cane è parlare con il veterinario di quali integratori il vostro cane potrebbe avere bisogno. Secondo diversi veterinari, quando si tratta di dare al cane ulteriori vitamine, la gran parte delle persone lo fa perché vogliono loro, non perché il cane ne abbia veramente bisogno.

Ci sono ovviamente delle eccezioni. Se il vostro cane ha bisogno di vitamine, che sia per completare la dieta o per altre condizioni mediche, allora dovrete assicurarvi che assuma gli integratori più appropriati per la sua condizione.

Consultate il veterinario per sapere quale sia il dosaggio più appropriato per il vostro cane. Le vitamine per gli esseri umani hanno spesso concentrazioni differenti rispetto alle vitamine per cani, potrebbero contenere anche additivi pericolosi per i cani. Questo significa che dovrete attenervi solo a quanto vi consiglia il veterinario, o controllare sempre l’etichetta per assicurarvi che vi siano i giusti quantitativi di vitamine, nel caso in cui decidiate di comprarne altre.

Il vostro veterinario potrebbe consigliarvi di aggiungere alla dieta del vostro cane dei frutti e delle verdure specifiche, piuttosto che degli integratori vitaminici.

Le vitamine sono solo una parte di ciò che garantisce una buona salute al vostro cane. Dargli del cibo di qualità, seguendo i consigli di Petyoo.it è il modo migliore per assicurarvi che ottenga tutte le vitamine di cui ha bisogno, ma se avete altre domande su questi integratori consultate sempre il vostro veterinario.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli