Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Ma tu sei felice? di e con Claudio Bisio e Gigio Alberti

TEATRO ROMANO. La commedia dell’assurdo, con finale a sorpresa, inaugura, in prima nazionale, la settantaduesima edizione dell’Estate Teatrale Veronese (18 luglio – 21 settembre).

ma tu sei felice? - gigio alberti e claudio bisio
Gigio Alberti e Claudio Bisio

TEATRO ROMANO. La commedia dell’assurdo, con finale a sorpresa, inaugura sabato 18 luglio 2020, in prima nazionale, la settantaduesima edizione dell’Estate Teatrale Veronese (18 luglio – 21 settembre).

Ma tu sei felice? sabato 18 luglio 2020 alle 21, per la sezione Classiche Parole, inaugura la settantaduesima edizione dell’Estate Teatrale Veronese, in prima nazionale,  Claudio Bisio con il progetto realizzato assieme a Gigio Alberti a partire dal libro di Federico Baccomo, nato durante il lockdown come format a metà tra la lettura teatrale e la serie web.

«In questo periodo di quarantena, anche noi siamo chiusi in casa da tanto tempo -. ha spiegato Bisio – Gigio ed io siamo attori di teatro abituati a fare spettacolo con il pubblico, ma in questo periodo non si può fare.. e allora abbiamo pensato di fare un reading di tutto il libro di Federico Baccomo Ma tu sei felice?».

Dai video realizzati a distanza ognuno dalla propria casa il dialogo si sposta sul palco e vede i due attori ritrovarsi finalmente dal vivo e ritrovare anche gli spettatori che li avevano seguiti su YouTube. Un testo che si interroga sull’eterno tema della felicità, ideale per celebrare il ritorno a Verona dei grandi protagonisti della scena dopo mesi di assenza.

Biglietti in vendita da venerdì 26 giugno al Box Office di via Pallone 16 o sui circuiti www.geticket.it e www.boxofficelive.it . Per informazioni e approfondimenti www.estateteatraleveronese.it.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Interviste

INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...